• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 08:23:40

Consigli acquisto infissi interni


Anonymous
login
05 Gennaio 2010 ore 19:10 3
Come da oggetto Vi chiedo quali caratteristiche devono avere degli infissi interni buoni. Io attualmente ho le finestre di quelle antiche, quelle doppie, in legno e a 4 vetri sottili sottili dalle quali entra un freddo boia.

Vorrei sostituirli con degli ottimi infissi moderni e usufruire degli incentivi fiscali (55%). Quali sono i materiali migliori (legno, PVC, alluminio, o misti)? Quale produttore consigliate? E su quali parametri devo fare attenzione?

Grazie.
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 10:25
    Beh in generale il materiale più performante per gli infissi è il legno: migliore prestazione termica, sicuramente linea estetica più bella. A scendere (e magari per toglierti la manutenzione...anche se tieni conto che conle vernici di oggi la manutenzione degli infissi in legno è decisamente più facile e ritardata) ti consiglierei il pvc (meglio: un buon pvc). Per quanto riguard le caratteristiche tieni conto che se vuoi fare la pratica del 55% devi ottenere un indice di trasmittanza molto basso (dipende dall tua fascia climatica) che si porta dietro le caratteristiche di performance che devono avere le finestre: sezioni, guarnizioni, vetri bassoemissivi...
    Spero di esserti stato d'aiuto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 14:46
    Cmq qualsiasi infisso mi farebbe risparmiare in questo momento visto quello che ho

    Esistono infissi con interno in legno ed esterno PVC o alluminio mi sembra... E come marche quali proporresti?

  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 08:23
    Personalmente odio gli infissi rivestiti: anche perché si deve stare molto attenti. Mi spiego: se prendi infissi in alluminio o pvc "rivestiti" in legno internamente hai a che fare con infissi esterni la cui struttura portante (il grosso della performance della finestra) è fatta con quei materiali (e quindi coi limiti che quei materiali si portano appresso). Il legno è solo elemento decorativo interno e poi nemmeno tanto perché deve seguire la linea della finestra che sta sotto (giunzioni a 45°, cornici, fermavetro...). Diverso è il caso in cui l'infisso è in legno (e ben fatto ovvio ) e poi viene rivestito in alluminio (meglio, in acciaio o ferro che ti da performance anche in termini di sicurezza). Allora si può dire che hai una ferrari ! Performance termica, acustica, luminosa, unita a quella della sicurezza e per di più esente da manutenzione. Unica pecca...il costo, che lievita abbastanza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.645 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI