• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 08:23:40

Consigli acquisto infissi interni


Anonymous
login
05 Gennaio 2010 ore 19:10 3
Come da oggetto Vi chiedo quali caratteristiche devono avere degli infissi interni buoni. Io attualmente ho le finestre di quelle antiche, quelle doppie, in legno e a 4 vetri sottili sottili dalle quali entra un freddo boia.

Vorrei sostituirli con degli ottimi infissi moderni e usufruire degli incentivi fiscali (55%). Quali sono i materiali migliori (legno, PVC, alluminio, o misti)? Quale produttore consigliate? E su quali parametri devo fare attenzione?

Grazie.
  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 10:25
    Beh in generale il materiale più performante per gli infissi è il legno: migliore prestazione termica, sicuramente linea estetica più bella. A scendere (e magari per toglierti la manutenzione...anche se tieni conto che conle vernici di oggi la manutenzione degli infissi in legno è decisamente più facile e ritardata) ti consiglierei il pvc (meglio: un buon pvc). Per quanto riguard le caratteristiche tieni conto che se vuoi fare la pratica del 55% devi ottenere un indice di trasmittanza molto basso (dipende dall tua fascia climatica) che si porta dietro le caratteristiche di performance che devono avere le finestre: sezioni, guarnizioni, vetri bassoemissivi...
    Spero di esserti stato d'aiuto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 14:46
    Cmq qualsiasi infisso mi farebbe risparmiare in questo momento visto quello che ho

    Esistono infissi con interno in legno ed esterno PVC o alluminio mi sembra... E come marche quali proporresti?

  • arredif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 08:23
    Personalmente odio gli infissi rivestiti: anche perché si deve stare molto attenti. Mi spiego: se prendi infissi in alluminio o pvc "rivestiti" in legno internamente hai a che fare con infissi esterni la cui struttura portante (il grosso della performance della finestra) è fatta con quei materiali (e quindi coi limiti che quei materiali si portano appresso). Il legno è solo elemento decorativo interno e poi nemmeno tanto perché deve seguire la linea della finestra che sta sotto (giunzioni a 45°, cornici, fermavetro...). Diverso è il caso in cui l'infisso è in legno (e ben fatto ovvio ) e poi viene rivestito in alluminio (meglio, in acciaio o ferro che ti da performance anche in termini di sicurezza). Allora si può dire che hai una ferrari ! Performance termica, acustica, luminosa, unita a quella della sicurezza e per di più esente da manutenzione. Unica pecca...il costo, che lievita abbastanza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI