• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-15 18:16:18

Condensa con finestre doppi vetri


Nboccoli
login
14 Marzo 2008 ore 11:51 5
Salve a tutti, avevo degli infissi in legno rovinati dalla condensa, ora ho appena installato degli infissi in alluminio con l'interno in legno, profilo chiamato "nodo". Il fornitore mi aveva assicurato che non avrei più avuto la presenza di condensa (scritto anche sull'offerta come caratteristica del profilo). Fatto è che la condensa è rimasta e il legno viene a contatto con l'acua prodotta. Nonostante i tentativi letto nei vari thread (aerazione locali, temperatura 20° temporizzata....)Il fenomeno è scomparso ora con l'aumento della temperatura ma sono sicuro che si ripresenterà con il prossimo inverno. Allego delle foto, qualcuno sa darmi dei consigli se insistere con il fornitore che mi ripete ora che è un fenomeno normale senza aver fatto nessun controllo? https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/90246_60459.jpg
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 20:03
    Probabilmente non hanno il taglio termico...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 09:11


    già mettere infissi in alluminio...si sa che essendo un ottimo conduttore...alla fine non isola un cavolo. serve taglio termico di livello eccezzionale, guarnizioni anche dove il vetro batte sul telaio...e tanti altri accorgimenti che ci sono solo coi più costosi serramenti in alluminio/legno.

    tutto il resto del mercato..alla fine fa il difetto che hai te.

    io di alluminio in casa...c'ho messo solo che i radiatori del riscaldamento

  • nboccoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 12:36
    Mi state dicendo che il fornitore garantendomi la eliminazione della condensa mi ha "tirato il pacco"? Non si può fare niente per eliminare la condensa.....devo rassegnarmi?
    Grazie per la vs consulenza

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 14:46
    A danno fatto...l'unica soluzione è la sostituzione dei serramenti in toto.
    non è che puoi su quelli esistenti " difettosi" risolvere con qualche guarnizione o qualche spray poliuretanico.

    l'unica è la sostituzione.
    altra soluzione...tenerli ormai così ascugandoli spesso...sennò quel legno interno li ti dura due anni e moi marcisce.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 18:16
    Ci potresti coltivare i funghi
    fatti in casa son più buoni
    scherzi a parte o ventili di più gli ambienti o...smetti di respirare.
    questo succede perché nelle fasi progettuali ed esecutive le strutture perimetrali non sono realizzate in modo da permettere alle pareti di "respirare", ossia farsi attraversare dai vapori evitando condensazioni superficiali o interstiziali.
    evidentemente sono sature, ed il surplus "condensa".
    speriam non ti si formino muffe boccoli, il che sarebbe peggio.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI