• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-09 10:40:14

Commenti sul mio preventivo per climatizzatore?


Andreabosco
login
04 Ottobre 2010 ore 17:38 13
Salve,

desidero installare un dual-split nella mia villetta a schiera.
Mi sto muovendo ora per provare a risparmiare qualcosa rispetto a maggio, e per non fare le cose in fretta.

Il primo preventivo che mi hanno fatto (dopo un sopralluogo di persona) è il seguente:
PANASONIC multi E18 serie ETHEREA
N° 1 unità esterna, mod. CU2E18
n° 2 unità interne (CS-12+09)
macchine: 2.160? iva inclusa
Installazione: 1.250? iva inclusa

L'unità esterna e la prima unità interna andranno a sostituire il vecchio condizionatore. Perciò è già presente un support esterno sul terrazzo, e ci sono 50 cm di tubo per raggiungere l'unità interna. Il buco nel muro è già presente.

Per raggiungere la seconda unità interna sarà necessario:
- 1 buco a livello pavimento in mansarda
- 1 buco per andare al piano di sotto
- 1 buco per entrare in camera da letto.
lunghezza seconda tubatura ca. 250cm.

A me 1.250? per l'installazione sembrano eccessivi.
E la stessa macchina la ho trovata in vendita online, consegnata a casa per 1.769?.

Che ne pensate?

un saluto e complimenti per questo forum che mi trovo a leggere spesso.

Andrea
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 19:33
    Su che motore di ricerca hai trovato il prodotto?

  • andreabosco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2010, alle ore 16:33
    Su che motore di ricerca hai trovato il prodotto?

    Il link è questo, però devo chiedere scusa.
    Ho visto male io, oppure il prezzo è cambiato a 1.790.
    -LINK EDITATO-

    Qualcuno di voi ha comprato da questo negozio?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2010, alle ore 16:40
    Se non pensi di farti il lavoro da solo non guardarli i prezzi online... fatti però fare più preventivi da installatori della tua zona. Io per le stesse macchine ho riscontrato differenze di 7/800 euro installato su una spesa di 2000 circa!

  • andreabosco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2010, alle ore 16:50
    Se non pensi di farti il lavoro da solo non guardarli i prezzi online... fatti però fare più preventivi da installatori della tua zona. Io per le stesse macchine ho riscontrato differenze di 7/800 euro installato su una spesa di 2000 circa

    non ho problemi a comprarlo dal'installatore, a patto che ci siano poche decine di euro di differenza. Non 400.

    C'è qualche installatore di Alessandria che mi vuole vendere e installare un dual split Daikin?

  • trytus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2010, alle ore 17:19
    Concordo assolutamente con chi consiglia di fare sempre più preventivi.
    Per quanto riguarda il preventivo segnalato, penso tu possa spuntare qualcosa!

    contatto altri installatori di zona.

    PER CORTESIA DEVE ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK IN FIRMA; LEI NON E' STATO AUTORIZZATO.

    Lo staff

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 7 Ottobre 2010, alle ore 10:49
    Fai fare più preventivi
    ma sopratutto fatti dire che operazioni eseguono per l'installazione e cosa fanno sui tubi vecchi

    Questo dettaglio fa la differenza

    Se la vecchia tubazione non è omologata per l' R410 va sostituita

    se la volete riutilizzare va lavata e non è detto che poi possano verificarsi perdite inaspettate dal vecchio tubo

    Se la vecchia staffa è rovinata va cambiata

    il prezzo del rame è molto elevato, è necessario capire quanti sono gli operai che vengono ad installare l'impianto, che opere murarie sono richieste, tempo per l'installazione, oneri dello smaltimento del vecchio impianto

  • andreabosco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2010, alle ore 17:22
    Fai fare più preventivi
    ma sopratutto fatti dire che operazioni eseguono per l'installazione e cosa fanno sui tubi vecchi

    Questo dettaglio fa la differenza

    Se la vecchia tubazione non è omologata per l' R410 va sostituita

    se la volete riutilizzare va lavata e non è detto che poi possano verificarsi perdite inaspettate dal vecchio tubo

    Se la vecchia staffa è rovinata va cambiata

    il prezzo del rame è molto elevato, è necessario capire quanti sono gli operai che vengono ad installare l'impianto, che opere murarie sono richieste, tempo per l'installazione, oneri dello smaltimento del vecchio impianto

    i tubi vecchi vanno buttati.

    Le opere murarie sono indicate chiaramente nella mia richiesta di preventivo, e tutto mi dicono che allo smaltimento del vecchio impianto ci devo pensare io.

    Mi riferivo alla presenza del vecchio condizionatore in quanto facilita la sistemazione del nuovo, è già presente un foro nella parete, io farò il foro a pavimento per la condensa, etc.
    La macchina esterna poggerà al suolo sul terrazzo, quindi non c'è da fare il lavoro come per sistemarla "appesa" ad una parete esterna...

    Ho sentito parlare della messa a pressione dell'impianto con azoto, ma tutti sono d'accordo nel dire che non la fanno perché non serve. Commenti?

    A.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2010, alle ore 17:35
    Sapevo che si faceva il vuoto io, non la messa in pressione

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 10:11
    Il non serve è sempre una cosa relativa

    Solitamente l'impianto viene messo in pressione a 40 bar con l'azoto per verificare se ci siano o no eventuali perdite dalle cartelle o tubi difettosi, quindi accertato che è tutto regolare viene fatto il vuoto.

    Ovviamente non tutti fanno queste operazioni
    il non serve è sempre un espressione molto relativa che trova il tempo che trova

  • andreabosco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 22:39
    Mettere a pressione con azoto a 40 bar dà molte più certezze che l'impianto sia a tenuta, vero?

    Ho accennato questa mia richiesta ad un paio di imprese, e mi hanno "trattato male" solo per averlo menzionato. Mi hanno risposto che fare il vuoto è sufficiente e se è fatto bene per 10 anni l'impianto non avrà né problemi né perdite.

    Un'altra impresa (non so se perché troppo onesta, o perché voleva prepararmi al peggio) mi ha detto che è normale dovere ricaricare un po' di gas dopo un paio d'anni.

    Ma se un lavoro è fatto bene, altro che due anni deve durare, no?

    un ancora semi-inesperto Andrea

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Ottobre 2010, alle ore 09:18
    Facendo il vuoto si dorebbero comunque rilevare le perdite... però in effetti la messa in pressione può togliere ogni dubbio.

    per il resto l'impianto deve essere ermetico quindi perdite zero... hai mai dovuto ricaricare un frigorifero?

  • andreabosco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Ottobre 2010, alle ore 10:27
    Per il resto l'impianto deve essere ermetico quindi perdite zero... hai mai dovuto ricaricare un frigorifero?
    È la stessa domanda che ho fatto ad un tecnico.
    Mi ha risposto:"gli impianti dei frigoriferi sono saldati, mentre queste sono cartelle fatte a mano".
    Ovviamente non ho saputo cosa rispondere.

    Tu che ne pensi?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Ottobre 2010, alle ore 10:40
    Il mio impianto è recente, non posso assicurare nulla...
    però a casa di amici c'è da 5/6 anni e il tecnico a rabboccare non c'è mai andato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI