menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-02-17 15:09:27

Come risparmiare sull'architetto?


Schwarz
login
16 Febbraio 2006 ore 10:40 4
Ho un problema: devo ristrutturare una casa degli anni '60. I lavori che vorrei fare sono:
-cappotto esterno e isolamento solaio e cantina
-sostituzione infissi e porte varie
-sostituzione pavimenti
-rifacimento impianti elettrico e termico
A quanto ne so i tecnici chiedono una percentuale sulla stima del costo totale dei lavori. Io pero' ho mio suocero che potrebbe fare gran parte del lavoro idraulico, elettrico e di posa pavimenti. Come fare per limitare i costi del tecnico, che in pratica deve solo firmare la dia e (forse, anche questo lo chiedo a voi) fare il coordinatore della sicurezza?
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 11:16
    Si puo essere anche il coridatore sicurezza altrimenti ne assumi un altro,un tempo si poteva fare i lavori in propio sul cartello veniva scritto lavori in economia ,adesso non si puo piu ,sul programma sicurezza dovranno essere registrate tutte le ditte che ci lavorano con certificati di idoneita al lavoro e regolarita dei contributi pagati.
    Poi tutto è possibile ma queste sono le regole

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 11:55
    Che io sappia i lavori in economia sono consentiti. la dicitura difatti non significa che uno si fa tutti i lavori da solo ma che prende artigiani al momento del bisogno.
    non mi risulta che sia obbligatorio nominare sin dal principio tutti i partecipanti al lavoro, non in un lavoro di questa portata, almeno.
    il compenso del tecnico, oltre che a %, può anche essere pattutito a corpo, basta accordarsi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 12:23
    Gli accordi economici sono una cosa,gli accordi con le varie ditte un altro,aprendo un caniere di lavoro dovranno essere specificate le ditte presenti in cantiere,chi è il progettista chi il direttore dei lavori chi il responsabile alla sicurezza ,il quale controllerà la regolarita delle ditte chiamata dal commitente e fara rispettare tutte le normative di sicurezza nesessarie.
    Esempio pratico,per montare i ponteggi che serviranno per gli intonaci e imbiancature e lavori vari l'impresa edile deve avere una persona che sia autorizzata al montaggio e smontaggio del detto la quale qualifica si prende con dei corsi appositi,questo è in vigore dal 19 agosto 2005 al momento lasciano correre perche è giovane la normativa ma se succede qualcosa di grave la legge c'è va rispettata non sei in regola iniziano i grattamenti di testa,anche per il committente che è il primo responsabile.
    In passato la dicitura in economia significava che facevi come ti pare adesso non puoi piu fare come ti pare c'è una marea di normative da rispetare.
    Poi sul fatto quanto o meno siano corrette,che uno spende di piu ,che diventa impossibile sono pienamente d'accordo.

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Febbraio 2006, alle ore 15:09
    Grazie per i consigli. Avete idea di quale sia una cifra onesta per presentare la dia per il cappotto e l'isolamento del soffitto e cantina e fare il direttore dei lavori e sicurezza? La casa e' ad un piano con seminterrato di 10mX12m circa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI