• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-01 11:38:37

Come rifare i solai?


Stefania_visc
login
07 Maggio 2011 ore 23:27 7
Salve a tutti, dovendo ristrutturare una vecchia casa in pietra, vi sembra adeguato rifare i solai in cemento armato? Io avevo pensato ad un materiale più leggero, ma me lo sconsigliano tutti in quanto non reggerebbe il peso delle pareti perimetrali in pietra. La casa si trova vicino Rieti, zona sismica. Grazie!
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 20:14
    Io nelle ristrutturazioni di quel tipo propongo solai alleggeriti tipo Plastbau, Thermosolaio o Speedy... ce ne sono anche altri, ma tutti più o meno simili.

    Saluti.

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 18:39
    Dove posso trovare maggiori informazioni su questo tipo di intervento? Grazie!

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 18 Maggio 2011, alle ore 17:30
    Potrei anche spiegare nel dettaglio come si fa e come funziona.... ma ci vorrebbe un libro .... cosa vuol sapere di particolare?

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 22:06
    Vorrei sapere in che cosa consiste questo tipo di intervento e di che tipo di materiale si tratta. Grazie!

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 18:18
    A prescindere che bisognerebbe comunque fare un sopraluogo per assicurarne la fattibilità... il lavoro è il medesimo della realizzazione di una soletta in travetti e C.A o simililari, con la differenza che il materiale di "supporto" al calcestruzzo armato (C.A) che si utilizza nelle strutture e tutto polistirolo (PLS) il che riduce il peso complessivo anche di 150kg/mq rispetto ad un solario "normale" ed avvicinandosi molto al peso di una struttura in legno collaborante (Legno + cappa in C.A.).

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2011, alle ore 22:33
    150 kg è rilevante....mi sembra un ottimo suggerimento. Grazie infinitamente!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 11:38
    Quesito interessante, l'intervento è delicato, soprattutto per il rischio sismico...servirà un collaudo statico affidabile, ovviamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI