• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-01 11:38:37

Come rifare i solai?


Stefania_visc
login
07 Maggio 2011 ore 23:27 7
Salve a tutti, dovendo ristrutturare una vecchia casa in pietra, vi sembra adeguato rifare i solai in cemento armato? Io avevo pensato ad un materiale più leggero, ma me lo sconsigliano tutti in quanto non reggerebbe il peso delle pareti perimetrali in pietra. La casa si trova vicino Rieti, zona sismica. Grazie!
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 10 Maggio 2011, alle ore 20:14
    Io nelle ristrutturazioni di quel tipo propongo solai alleggeriti tipo Plastbau, Thermosolaio o Speedy... ce ne sono anche altri, ma tutti più o meno simili.

    Saluti.

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2011, alle ore 18:39
    Dove posso trovare maggiori informazioni su questo tipo di intervento? Grazie!

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 18 Maggio 2011, alle ore 17:30
    Potrei anche spiegare nel dettaglio come si fa e come funziona.... ma ci vorrebbe un libro .... cosa vuol sapere di particolare?

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Maggio 2011, alle ore 22:06
    Vorrei sapere in che cosa consiste questo tipo di intervento e di che tipo di materiale si tratta. Grazie!

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Domenica 22 Maggio 2011, alle ore 18:18
    A prescindere che bisognerebbe comunque fare un sopraluogo per assicurarne la fattibilità... il lavoro è il medesimo della realizzazione di una soletta in travetti e C.A o simililari, con la differenza che il materiale di "supporto" al calcestruzzo armato (C.A) che si utilizza nelle strutture e tutto polistirolo (PLS) il che riduce il peso complessivo anche di 150kg/mq rispetto ad un solario "normale" ed avvicinandosi molto al peso di una struttura in legno collaborante (Legno + cappa in C.A.).

  • stefania_visc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2011, alle ore 22:33
    150 kg è rilevante....mi sembra un ottimo suggerimento. Grazie infinitamente!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 11:38
    Quesito interessante, l'intervento è delicato, soprattutto per il rischio sismico...servirà un collaudo statico affidabile, ovviamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI