• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 09:29:17

Come accumulare acqua piovana per l'orto e il giardino


Anthani
login
02 Settembre 2006 ore 17:32 3
Avere la casa su 1500mq di tereno ulivato e non avere una goccia di acqua (tranne quella potabile) ... ho provato a fare un pozzo di 90 mt e non ho trovato acqua e mi hanno assicurato in seguito che non ne troverò.
C'è la possibilità di mettere dei serbatoi sototerra che si alimentino con l'acqua piovana..... magari convogliando lo scolo del tetto ... esistono sistemi specifici?? e l'acqua marcirà dentro un serbatoio sottoterra oppure bisogna usare degli aditivi?? se qualcuno sa qualche cosa su questo argomento oppure sa consigliarmi qualche sito a riguardo mi sarebbe di grande aiuto.......
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 07:04
    Avere la casa su 1500mq di tereno ulivato e non avere una goccia di acqua (tranne quella potabile) ... ho provato a fare un pozzo di 90 mt e non ho trovato acqua e mi hanno assicurato in seguito che non ne troverò.
    C'è la possibilità di mettere dei serbatoi sototerra che si alimentino con l'acqua piovana..... magari convogliando lo scolo del tetto ... esistono sistemi specifici?? e l'acqua marcirà dentro un serbatoio sottoterra oppure bisogna usare degli aditivi?? se qualcuno sa qualche cosa su questo argomento oppure sa consigliarmi qualche sito a riguardo mi sarebbe di grande aiuto.......

    ciao, nella casa in montagna abbiamo convogliato l'aqua piovana delle flade della casa, in un pozzo interrato in cemento.
    l'acqua a noi serve per l'irrigazione del giardino: è stata inserita una pompa che spinge l'acqua nell'impianto. dalle falde l'acqua raggiunge il pozzo tramite gli stessi tubi in rame utilizzati per le grondaie e i discendenti.
    nel pozzo non abbiamo aggiunto additivi ma è normale che essendo acqua ristagnante, marcisca... e una volta abbiamo trovato anche un paio di ricci... non so come ci sono entrati!
    comunque, il concetto è che devi inventarti l'impianto...

    saluti
    massimo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 13:29
    Se non hai trovato l'acqua con i sondaggi che hai fatto, puoi fare una bella buca in cui interrare un bel deposito in pvc (ci sono fino a 30000 litri di capacità) una pompa a immersione, convogliare l'acqua piovana dai tetti di casa, annessi, pollai ecc..., e collegare tutto all' impianto di irrigazione.

    se l'acqua ristagna un po' non credo che ai fini dell'irrigazione possa influire molto... al massimo avrai un po' di zanzare!!

    ciao.

  • p.bertogli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 09:29
    Http://www.kessel.de/index.html.en

    vedi un po' a qs indirizzo se no nel motore di ricerca metti "serbatoi acqua piovana" e ne trovi

    ciao

    patrizia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.323 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI