• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-16 08:55:20

Col silenziatore o senza?


Steno2
login
09 Agosto 2011 ore 13:21 5
Ma no, non il fucile per il figlio rompi del vicino, parlo del pavimento.

Dovendo comunque rifare una camera, compresi impianti e intonaco, mi chiedo, rifacendo il pavimento, quanto mi costa in più al M2 insonorizzarlo?

E mi isolerebbe dal rumore prodotto dagli inquilini di sotto, o isolerebbe solo loro da quello prodotto da me?
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 9 Agosto 2011, alle ore 15:29
    Putroppo i rumori si propagano non solo per via aerea ma anche (e molto) attraverso le strutture, divenda quindi facile capire che bisogherebbe isolare la fonte di rumore (..i vicini..) e che il semplice uso di un isolante sul paviemento (guaine antirombo... guaine con piombo ecc) avrebbere senz'altro un certo effetto, ma difficilmente quantificabile a priori.

    La soluzione (improponibile...) sarebbe quella di realizzare una stanza... dentro la stanza, isolandola dalle strutture.

    E' quello che si fa con le sale prova muscali.

    Sempre che il "gioco valga la candela..."

    PS. le guaine isolanti di cui sopra costano dalle ? 20,00/mq in su....

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Agosto 2011, alle ore 10:14
    Beh, da quello che mi ha detto il muratore, che ha eseguito la ristrutturazione dell'appartamento affiancato al mio, i pavimenti sono realizzati sopra la sabbia pressata, sopra la quale hanno cementato le piastrelle, metodo in uso del '72.

    Questo, mi ha detto essere uno dei motivi per cui se al vicino sotto di me suona il cellulare, sento sia la musichetta che la vibrazione.
    Ma il cell. è sul tavolo, non sul soffitto, basti pensare che sento anche quando vanno al bagno...
    Quindi la questione non è il loro stile di vita, ben civile e da prendere ad esempio, ma proprio la trasmissione del rumore dal pavimento.
    La vicina dell'appartamento di fianco invece non la sento, poichè ci divide un gran bel muro portante, se non ci danno dei pugni, non si sente proprio nulla.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 10 Agosto 2011, alle ore 14:40
    Quindi è soprattutto una trasmissione di suonei dovuti a vibrazioni delle strutture.... purtroppo le considerazioni fatte non cambiano.

    Ci sono tecnici specializzati... io ho solo un po' di studio ed esperienza sul campo.

    Un sopraluogo può togliere qualche dubbio sul tipo di intervento migliore da realizzare... ma rimane sempre un certo (grande) margine di tolleranza sui risultati.

    Saluti, Marco.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Agosto 2011, alle ore 14:40
    Non credo che la posa a fresco cambi tanto da quella a colla in termini trasmissione acustica. Sempre sabbia/cemento c'è sotto.
    Come ha detto rurik, un massetto flottante sicuramente migliora le cose per te e per il vicino del piano sotto.
    Per quel poco che ne so, il suono si trasmette principalmente tramite gli elementi continui, ossia la struttura portante. Meno tra quelli discontinui (pignatte, forati, ecc).
    Al massimo puoi aggiungere del cartongesso con polistirene sulle pareti, in corrispondenza - almeno - delle colonne portanti, o rifare gli intonaci con malte isolanti ma ci vuole un discreto spessore.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Agosto 2011, alle ore 08:55
    Capisco, quindi se risolvo un 40% è già molto bello...
    Vabbé, quando apro il pavimento in occasione della ristrutturazione (quando avrò i soldi), valuterò con il geometra il miglior lavoro, in base a quel che si troverà, comunque grazie per le dritte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI