• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 12:41:15

Chiusura portico con pvc


Elip
login
04 Gennaio 2008 ore 14:01 6
Salve a tutti sono nuova in questo forum, vorrei porgervi una domanda ho da poco acquistato un villino dove c'è un portico che è stato proggettato dal precedente proprietario per essere chiuso infatti è rimasto un lato aperto e, uno spazio sulla facciata per un finestrone, diciamo che basterebbe poco per chiuderlo, essendo situtato in un centro storico però non è possibile farlo perché aumenta la cubatura.
Stavo pensando di chiuderlo con dei teli in pvc antivento trasparenti come quelli utilizzati da alcuni ristoranti per le zone esterne e mettere due funghi a gas per riscaldare l'ambiente.
Qualcuno di voi può dirmi se in questo modo si aumenta la cubatura e dove eventualmente si può trovare questo materiale in pvc?
Grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 19:17
    Alcuni comuni non consentono l'installazione di tende e/o pannelli in nylon/pvc nella stagione invernale.

    dovresti chiedere prima a un tecnico edile che ti potrà consigliare a modo.

  • elip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 10:56
    Grazie tennison mi informerò sperando sia possibile farlo perché è un peccato poter sfruttare 30 mq soltanto per pochi mesi l'anno

  • francesca84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 21:04
    Ciao c'e una ditta di cattolica la tender vai a vedere il sito, che fa pareti pieghevoli in alluminio molto belle studiate apposta per la chiusura delle verande, dei porticati, letieni chiuse d'inverno e d'estate le lasci aperte..non penso facciano cubatura, comunque magari è sempre meglio chiedere in comune.
    spero di averti aiutato un pochino.
    ciao

  • elip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 23:35
    Grazie francesca per la risposta ho visitato il sito, sono molto belli i pannelli rigidi ma sicuramente aumentano la metratura, io invece intendevo tendoni flessibili dello stesso materiale delle tende quelle da campo che sono chiuse con grandi bottoni, lo so non è il massimo dell'eleganza ma se si potesse fare... meglio di niente....Grazie cmq

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 10:51
    Ciao,
    Secondo me potresti fare la chiusura lateralmente
    con gli infissi in pvc e solo da un lato lasciare il telo....
    Ti conviene informarti al comune ok????
    Perché se non c'è l'aumento di cubatura io chiuderei
    direttamente con gli infissi...ok???
    spero di esseerti stato di aiuto.
    Buona gironata e buon lavoro.

  • elip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 12:41
    Ciao a tutti sono riuscita a trovare alcune ditte su internet che installano questi finestrati in pvc laterali come intendevo io, ora farò domanda all'ufficio tecnico del comune e speriamo mi dica bene!
    Ringrazio tutti per le risposte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI