• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-08 08:44:56

Chiarimento su zona giorno e antibagno


Anonymous
login
04 Febbraio 2010 ore 15:55 8
Ciao, sono un nuovo iscritto.
Ho letto che il bagno deve, per legge, essere separato dalla zona giorno da un antibagno; la domanda è: l'ingresso di un alloggio fa parte della zona giorno? Nel mio caso il bagno si apre sul corridoio dell'ingresso e quest'ultimo introduce a cucina, soggiorno e camera da letto; sono di Torino; vado tranquillo?


Ciao e grazie,
Corraz
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 16:15
    OK se queste stanze hanno una (loro) porta che li separa dall'ingresso. Se invece fossero passaggi aperti allora bisogna vedere i regolamenti edilizi: a Milano, in questo caso, solo la cucina sarebbe soggetta al "filtro".

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 17:41
    Vi spostiamo nella sezione di progettazione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 08:12
    Oh pardon! sono un nuovo iscritto e ho sbagliato ad orientarmi tra i forum.

    In ogni caso: quindi se c'è un corridoio che divide bagno e cucina ed entrambe hanno la porta è tutto ok. Secondo voi questo vale in tutt'Italia?

    Ciao,
    Corraz

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 10:11
    La porta deve essere tra il bagno e il corridoio e tra il corridoio e la zona giorno.
    Devi vedere i regolamenti edilizi e di igiene comunali. Comunque di solito è così.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 13:19
    Grazie!

    Sono andato a cercare su internet il regolamento edilizio del mio comune. Deve essere un po' vecchiotto perché usa il termine 'latrina'. Ecco quanto recita: "L'accesso alla latrina deve avvenire esclusivamente attraverso una antilatrina ventilata avente il lato minore di mt. 0.90 oppure attraverso un disimpegno o altro locale analogo non abitabile della superficie minima di mq. 6. E' vietata pertano la comunicazione diretta tra un locale abitabile e la latrina ..."

    Mi resta un dubbio, scusate l'ignoranza: il corridoio dell'ingresso (stretto e lungo con porte su tutte le altre stanze) è da considerarsi locale abitabile o non-abitabile?

    Ciao,
    Corraz

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:27
    Tra bagno e cucina è sicuramente così.
    Nell'eventualità che la cucina NON abbia la sua porta, a Milano l'antibagno lo puoi ottenere (laddove possibile...ovviamente) separando il vaso dalla zona lavabo (e così facendo si creerebbe l'antibagno). Magari anche a Torino, ma credo di capire che cmq non sia un tuo problema...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:32
    Ho saltato la lettura dell'ultimo messaggio e non ho perciò detto che l'ingresso non è abitabile, per cui il regolamento citato coincide con quello che io e lollolalla abbiamo detto.
    Perciò...morale: se quando esci dal bagno per andare in cucina devi aprire due porte...allora sei in regola!
    Certo che avete un regoilamento vecchiotto...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 08:44
    Volevo solo ringraziare tutti per le risposte.
    Ciao e a presto,
    Corraz

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.659 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI