purtroppo le porte non era possibile smontare perche con le cornici cementate! Essendo una casa vecchia acquistata leggermente da ristrutturare non pensavamo ci fossero questi problemi. Il posatore ci aveva assicurato un buon lavoro.. Purtroppo ora ci troviamo così“Ciao Alessandra, per quanto io ne sappia, per fare un bel lavoro si dovrebbero smontare le porte e le mostre, poi si deve eseguire la posa della pavimentazione, lasciando le opportune tolleranze perimetrali, per eseguire il montaggio delle mostre e successivamente dei battiscopa, ma non lasciando lo spazio come nel tuo caso.
Lo spazio sotto alla porta è si importante ma non deve essere così tanto come ci fai vedere tu; tranne che non ci sia un problema di dislivello in prossimità delle aperture delle o della porta, allora il problema è maggiore perché si tratta del fondo della pavimentazione.
PS) sono modeste riflessioni personali e di uno che non è falegname o posatore, ma sa osservare, facci sapere come intendi procedere.:-))”
Ehhh, che ti posso dire, mi spiace al momento potresti tamponare con lo stucco apposito in tinta, oppure mescolando le due tinte più vicine al colore del pavimento, mentre per le porte forse può rimediare il falegname, registrando l'altezza sulle cerniere, facendo diminuire lo spazio sottostante.“purtroppo le porte non era possibile smontare perche con le cornici cementate! Essendo una casa vecchia acquistata leggermente da ristrutturare non pensavamo ci fossero questi problemi. Il posatore ci aveva assicurato un buon lavoro.. Purtroppo ora ci troviamo così”
Ehhh! lo penso pure io altrimenti si potrebbe usare una guarnizione morbida come quella che usano per i frigoriferi, occultando la fessura e permettendo al parquet di dilatarsi:-((“Da quello che so io, il parque prefinito non va mai appoggiato alle estremita, in quanto potrebbe crescere con l'umidità
se cresce e non ha lo spazione a disposizione imbarca il pavimento.
non potendo smontare le porte, non vedo soluzioni diverse
non stuccare”
Buongiorno. Volevo delle informazioni sul Parquet Woodi areto. Me lo hanno consigliato dato che é un multirstrato a tre starati con 3 mm di legno nobile e 15 mm di legno... |
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state... |
Buongiorno,Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna. In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente. A questo punto... |
Buongiorno a tutti,Totalemente ignorante nel settore scrivo per avere un vostro consiglio su una problematica sorta nella ristrutturazione della casa al mare appena acquistata.Il... |
Salve. Ho notato che molti listelli del parquet (IROKO) posato da menodi un anno, si muovono, più precisamente i listelli di muovono verso il basso (oscillano) come se... |
Notizie che trattano Cattiva posa parquet prefinito che potrebbero interessarti
|
Se la porta scorrevole scomparePorte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere. |
Messa a punto delle porte a scomparsaPorte interne - Come rendere efficiente il funzionamento delle porte a scomparsa. |
Come si posa un parquet flottanteBricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Bonus porte blindate 2024: come funzionaPorte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa |
CassamattaPorte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne. |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Porte preziosePorte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose... |