Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-06-08 11:35:34

Parquet nuovo che scricchiola


Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa.
Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito.
Le doghe sono state incollate.
Da qualche giorno sono comparsi dei leggeri scricchiolii che si presentano al passaggio in alcuni punti della casa.
Mi chiedo se questo è normale oppure se può essere sintomo di un problema destinato a peggiorare.
Può essere legato al cambio di stagione?
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2022, alle ore 08:50 - ultima modifica: Lunedì 3 Ottobre 2022, all or 08:51
    Ciao Emilio, stiamo parlando di legno, quindi di una fibra naturale, quindi è abbastanza prevedibile che si possa sentire qualche scricchiolio, dovuto spesso all'addattamento del parquet.

    La dilatazione è dovuta allo sbalzo termico che avviene non solo per il cambio stagione ma per l'assestamento nell'ambiente dello stesso legno.

    Solitamente si usa far aspettare un certo periodo di tempo quando si posa un parquet dopo la lamatura, proprio per dar modo al legno di assestarsi, prima della finitura con la vernice evitando così problemi futuri.

    Nel tuo caso essendo un prefinito si può determinare il camminamento in tempi più brevi, quindi presumo che si tratti di qualche punto non perfettamente aderente dovuto forse da un problema di livellamento del sottofondo, o dal poco tempo di riposo del parquet prima del calpestio.
    Certo che è solo un consiglio a distanza si dovrebbe nuovamente far controllare da vicino da chi ha effettuato la messa in opera.

  • federica chiappini
    Federica chiappini Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2023, alle ore 13:31
    Ciao Emilio, ho un problema simile. Posso chiederti se il problema è rimasto invariato, migliorato o peggiorato?graziefederica

  • emilio arnieri
    Emilio arnieri Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2023, alle ore 12:35
    Ci sono un paio di punti in casa dove lo scricchiolio si mantiene invariato nel tempo. Ci sono altri 3/4 punti in cui invece si sente in alcuni periodi mentre sparisce in altri.

  • federica chiappini
    Federica chiappini Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2023, alle ore 14:14
    Stessa situazione!gli scricchiolii si modificano con il variare delle temperature/umidità ...

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Giugno 2023, alle ore 15:32
    Credo che sia difficile ottenere la perfezione, stiamo parlando di materiali naturali

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Federica chiappini
    Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 11:26 - ultima modifica: Giovedì 8 Giugno 2023, all or 11:33
    Ciao Emilio, ho un problema simile. Posso chiederti se il problema è rimasto invariato, migliorato o peggiorato?graziefederica
    Dimenticavo un appunto anche se mi ripeto su quanto detto precedentemente in merito alla posa del parquet a casa di un conoscente.
    Esempio:
    una volta preparato e pulito il fondo l'ideale sarebbe di incollare tutti i listelli a regola d'arte e poi prima della lamatura lasciare passare molto tempo in maniera tale che il legno si implementi bene nel nuovo ambiente, con naturalmente la ventilazione naturale proveniente dalle finestrature.
    Poi procedere con la lamatura e successivamente ancora tempo per verificare eventuali movimenti o fessurazioni.
    Infine ricordo che sono passati circa sei mesi prima della verniciatura e da qualche anno a casa di questo amico non sono apparsi problemi come scricchiolii o rumori al passo diversi dalla classico camminamento quotidiano.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Federica chiappini
    Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 11:35
    Stessa situazione!gli scricchiolii si modificano con il variare delle temperature/umidità ...
    Si è possibile se gli sbalzi termici e l'umidità sono elevati, e non studiati a monte nella preparazione del sottofondo prima dell'inizio lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pierluigi chiocca
Buonasera....spiego la problematica e cerco una risposta di professionisti o persone competenti in materia...Il caso è questo: per una questione estetica ho proceduto ad...
pierluigi chiocca 31 Marzo 2022 ore 09:02 1
Img luca leone
BuongiornoDal mio tetto in legno a vista, a volte provengono dei rumori fortissimi durante l'intera giornata, piu evidenti mattina e sera, tipo schioppettii (ta ta ta), a volte...
luca leone 26 Marzo 2022 ore 11:08 7
Img stefanocari
Buongiorno,Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna. In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente. A questo punto...
stefanocari 01 Febbraio 2022 ore 09:39 5
Img pesco 1982
Buongiorno a tutti,Totalemente ignorante nel settore scrivo per avere un vostro consiglio su una problematica sorta nella ristrutturazione della casa al mare appena acquistata.Il...
pesco 1982 29 Gennaio 2022 ore 19:12 3
Img cisco trading
Salve. Ho notato che molti listelli del parquet (IROKO) posato da menodi un anno, si muovono, più precisamente i listelli di muovono verso il basso (oscillano) come se...
cisco trading 11 Gennaio 2022 ore 23:39 10
Notizie che trattano Parquet nuovo che scricchiola che potrebbero interessarti


Parquet in Casa

Ristrutturare Casa - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza.

Vantaggi del parquet prefinito

Pavimenti e rivestimenti - Particolarmente consigliato nei lavori di ristrutturazione, il parquet prefinito si presenta già verniciato e subito pronto da calpestare, pratico ed affidabile.

La posa dei parquet sui massetti radianti

Pavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno?

Come avviene la posa di un parquet flottante?

Bricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri.

Posa parquet prefinito su pavimento esistente

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet su pavimento esistente oggi risulta essere una soluzione a portata di mano grazie alla tipologia dei prefiniti utili a coprire vecchie pavimentazione

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Parquet flottante o incollato, le differenze

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente

Quali sono i vantaggi di un parquet in rovere per casa

Pavimenti e rivestimenti - I materiali naturali e il fascino del legno è sempre più apprezzato, per questo il parquet rappresenta una soluzione quasi obbligata, versatile e di gran pregio.

Parquet in bagno: i pavimenti in legno che non temono l'acqua

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet oggi può essere posato anche in bagno, sarà un rivesimento raffinato ma anche pratico, a prova d'acqua e umidità, scegliendo i prodotti più indicati.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//