Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-02-01 09:39:00

Modifica scala esistente


Buongiorno,

Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna.
In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente.
A questo punto con il falegname bisogna portare in bolla le pedate in modo che verranno rivestite con parquet.
Avrei 2 domande:

- vorrei fare l'alzata in cartongesso, potrebbe esserci qualche problema?

- vorrei ricostruire a destra uno zoccolo come quello esistente a sinistra. Con che materiale potrei farlo?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto
  • stefanocari
    Stefanocari Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Gennaio 2022, alle ore 16:08
    Allego foto scala attuale


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Stefanocari
    Lunedì 17 Gennaio 2022, alle ore 12:23
    allego foto scala attuale
    Se la parte mancante dell'alzata e della pedata sotto sono vuote potresti usare del multistrato e poi rivestire il tutto con il legno.In questo caso il cartongesso potrebbe sfaldarsi dato lo spessore minimo da utilizzare per l'alzata.Io opterei come rivestimento delle alzate con un pannello di legno tipo quello che verrà usato per le pedate ma di spessore minore tipo 1,8 cm mentre le pedate da 2,5/ 3 cm di spessore.Insomma a vista completa tutta la rampa verrebbe ad avere un unico effetto legno. Ma come sappiamo è anche una questione di gusto personale.

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Stefanocari
    Martedì 18 Gennaio 2022, alle ore 11:15
    allego foto scala attuale
    Che ne pensi di un risultato del genere?


  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Stefanocari
    Mercoledì 19 Gennaio 2022, alle ore 09:08
    allego foto scala attuale
    Dimenticavo, non vedendo predisposizioni sulle pareti laterali alla rampa scale, ti ricordo (come si può notare dalla foto che ti ho postato) di predisporre un corrimano per questioni sicurezza wink

  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente Stefanocari
    Martedì 1 Febbraio 2022, alle ore 09:39
    allego foto scala attuale
    Ciao Stefano! ma poi come hai finito il lavoro? magari ci posti la foto a lavoro ultimato smile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img emilio arnieri
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state...
emilio arnieri 07 Giugno 2023 ore 15:32 5
Img cristian berardi
Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori. Da quanto capisco essendo le due...
cristian berardi 05 Giugno 2023 ore 22:11 2
Img sergiogedda
Buonasera,Ho avviato una ristrutturazione edilizia con titolo pdc permesso di costruire in anno 2002.A giorni dovrei chiudere quei lavori. Potrei poi, tramite edilizia libera,...
sergiogedda 05 Giugno 2023 ore 18:20 2
Img giuseppe di mieri
SalveIn un immobile non di mia proprietà sono stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione usufruendo di vari bonus, nonostante varie vicissitudini i lavori sono giunti al...
giuseppe di mieri 03 Giugno 2023 ore 13:57 1
Img christian94
Buongiorno,Ho appena cominciato a ristrutturare casa assieme alla mia ragazza. Premettendo che non siamo sposati, abbiamo aperto un conto in comune che useremo per fare i vari...
christian94 31 Maggio 2023 ore 18:30 2
Notizie che trattano Modifica scala esistente che potrebbero interessarti


Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

La posa dei parquet sui massetti radianti

Pavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno?

Adesivo per il parquet

Fai da te - Per la posa del parquet con colla, si consiglia di utilizzare i prodotti in grado di migliorare la salute e la qualità della vita, oggi disponibili sul mercato.

Ristrutturazioni con uso del legno

Strutture in legno - Il pavimento in legno si presta in maniera particolare ad interventi di recupero, come dimostrano i due progetti illustrati, realizzati uno al Sud ed uno al Nord.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

Come ristrutturare una scala interna di una villetta anni 60

Scale - Ristrutturare scala interna di una villetta anni Sessanta: 2 soluzioni per modificare la scala in muratura, consentendo due distinti accessi al piano superiore.

Materiali e idee per rivestire una scala interna in muratura

Scale - Si può rimodernare la scala interna della propria abitazione ormai obsoleta scegliendo un nuovo rivestimento in marmo, legno, ietra naturale o gres porcellanato.

Parquet in Casa

Ristrutturare Casa - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//