• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-01 18:43:37

Casa singola da alimentare solo con energie rinnovabili


Donald
login
09 Febbraio 2007 ore 19:00 3
Signori buon giorno,
prima di tutto complimenti per l'obiettività e la competenza; mi ha già chiarito molti dubbi su molte opinioni che in altre sedi spesso sono discordanti, per non dire interessate.
La mia è una villetta singola costruita sulle colline intorno a Pesaro (Marche) nel 1990.
Il mio sogno nel cassetto è quello di alimentarla "completamente" con energie rinnovabili; riscaldamento/condizionamento, corrente elettrica, acqua calda ... in poche parole indipendenza energetica.
La casa si svilluppa su 3 piani e, il lato più lungo (15 mt) è esposto a Sud/Ovest:
Taverna/Garage: 180 mt2 (h= 3,00 mt e interrato su 3 lati) il lato scoperto è a Sud/Ovest
Piano giorno: ___ 100 mt2 (h= 2,70 mt
Mansarda : ______ 80 mt2 (h media= 2,00 mt) + 2 terrazzi, ora aperti, che potrei coprire con pannelli fotovoltaici.
il tetto è a 4 falde e il lato Sud/Ovest (lungo 15 mt + la falda di 1,2 mt) è interrotto da un terrazzo di 12 mt2 che voglio coprire in ogni caso: dunque potrei farlo con i pannelli fotovoltaici e aumentare così la superfice utile per sistemare i moduli fotovoltaici e i pannelli solari termici.
La coibentazione della casa è quella prevista dalle leggi in vigore nel 1990.
La caldaia (che ha 17 anni) è sistemata in un locale in mansarda, giusto sotto il tetto, quindi tutto l'impianto è a "scendere".
In casa ci sono i normali termosifoni ma sarei pronto, se necessario/conveniente, a sostituirli con normali condizionatori elettrci.
La zona, quindi anche la casa, è servita (fortunatamente) dal metano ma, come potete immaginare, la bolletta annuale non è mai inferiore a 1.200 Euro l'anno e quella della corrente elettrica non è da meno dunque il totale spesso supera 2.500 Euro l'anno.

Le prime due domande sono
1) quale tipo di impianto/investimento suggerite ?
2) cosa dovrei mandarvi perché possiate fare uno studio di fattibilità e quanto mi costerebbe ?

Grazie per l'attenzione
Cordialmente Daniele
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 18:24
    Cioè vuoi dire che hai una casa di 360mq e fra metano e corrente spendi 2500? e ti sembrano tante?
    Non riuscirai a fare una casa autonoma al 100%
    I panelli solari termici di notte non vanno,i fotovoltaici anche loro di notte hanno qualche problemuccio a fare energia elettrica,per far funzionare tutto devi fare degli impianti da fantascenza per accumulare energia quando non la puoi produrre ma la devi usare,piu lasciare il tradizionale di scorta,se vuoi spendere qualcosa migliora l'isolamento della casa monta un paio di panelli solari per la produzione acqua calda sanitaria,questa è la soluzione a mio avviso migliore,poi decidi te se spendere una marea di soldi per risparmiare 1000? annui o no

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 14:15

    Le prime due domande sono
    1) quale tipo di impianto/investimento suggerite ?
    2) cosa dovrei mandarvi perché possiate fare uno studio di fattibilità e quanto mi costerebbe ?


    Tenendo conto l'obiettivo dell'indipendenza energetica, ti propongo una scaletta di interventi che potresti valutare:

    - incremento dell'isolamento dell'edificio per arrivare ai livelli previsti dalla nuova normativa: un cappotto per la zona abitabile e un placcaggio interno per la zona tavernetta/garage;
    - pannelli solari termici per l'acqua calda;
    - ulteriore isolamento dell'edificio e impianto di ventilazione meccanica con recupero del calore;

    Inoltre l'installazione di una caldaia a legna o comunque a biomassa (supponendo che puoi procurati legna o direttamente o da fornitori del luogo) ti consentirebbe di abbattere i costi del riscaldamento anche senza investire eccessivamente nell'isolamento.
    Viceversa, investendo in un maggior grado di isolamento, puoi sostituire la caldaia a metano (o legna) con una piccola pompa di calore elettrica.

    ciao

  • mega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Marzo 2007, alle ore 18:43
    ...come potete immaginare, la bolletta annuale non è mai inferiore a 1.200 Euro l'anno e quella della corrente elettrica non è da meno dunque il totale spesso supera 2.500 Euro l'anno.


    ehehhe baciati i gomiti, non spendi nulla.
    come ti hanno detto isola meglio la casa e lascia perdere il resto, i pannelli solari sono una bufala, tuttalpiu' ci scaldi un po d'acqua per il te
    e cmq il costo non ne varrebbe la pena.
    Tanto per farti un idea io vivo in un appartamento di 110mq, spendo piu di 1000 euro di condominio + riscaldamento autonomo + elettricita...e passo i 2000 con una casa che è meno di 1/3 della tua
    saluti
    Mega

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI