• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-10 11:35:09

Casa mia, da ristrutturare


Sunflower77
login
21 Ottobre 2005 ore 15:54 6
Ciao a tutti!
Mi chiamo Nadia.
Ho scoperto oggi questo forum e ne sono davvero felice, dal momento che vivo da anni su u'altra web community
Il 12 ottobre ho comprato casa! Sono molto emozionata. E' piccola, 43 mq...
Ho bisogno di tutti i vostri consigli e di più!
L'immobile ha circa 30 anni
Come devo procedere? Intendo: cosa bisogna fare, in termini di controlli, ristrutturazione - credo comunque di rifare bagno e pavimenti, mettere la porta blindata - E i costi?
Non so nulla, ditemi voi come procedere... altra cosa che mi chiedo sono i controlli su impianti elettrici termici...
Scusate per le tante domande e grazie sin d'ora. E' molto bello questo forum
  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 17:24
    Cara nadia intanto tanti auguri. io mi sono trovata nei tuoi panni circa 10 mesi fa e so cosa provi per ora. quello che posso consigliarti, giusto perché ci sono passata, è di affidarti solo ed esclusivamente a tecnici e non a cialtroni con la sola intenzioni di spillarti un mare di quattrini (e ti garantisco che presa dall'euforia si fanno pazzie). fai controllare impianto elettrico e idrico e falli rifare completamente a norma di legge se non lo sono già. fatto ciò puoi anche passare ad eventuali modifiche strutturali anche se non penso che con 43mq disponibili tu possa variare molto. ma a proposito, cos'è? un monolocale? o cosa? a presto

  • sunflower77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 10:03
    In effetti è un monovano + ingresso-soggirono e cucina abitabile.
    Cosa comporte come tempi e costi il rifacimento dell'impianto idrico e elettrico? A chi rivolgersi?

    Grazie

  • lenamaria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 10:08
    Se hai idraulici o elettricisti di fiducia puoi parlare con loro ma occhio che ti rilascino ogni garanzia che tutto sia fatto secondo le nuove disposizioni in materia di sicurezza (salvavita - centraline - tubi antifiamma etc)

  • sunflower77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 07:46
    Rieccomi! Sapreste indicarmi se ci sono buone forme di finanziamenti, prestiti per la ristrutturazione, aldilà delle agevolazioni?
    Non pensavo costasse tanto la ristrutturazione e credo che senza un prestito per ora non potrò farli

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 08:30
    Ciao! mi intrometto solo per dirti che anche io per terminare la mia mansarda ho dovuto chiedere aiuto... nel mio caso però ho preferito fare un prestito anzichè un mutuo, innanzitutto perché il mio contratto di lavoro non mi consente di avere un mutuo, poi perché stò facendo i lavori in "economia" e facendo il mutuo avrei dovuto presentare dei giustificativi di spesa, mentre col prestito non mi chiedono niente e posso far fare i lavori "in nero", inoltre il prestito (ovviamente a seconda della cifra che ti serve) io lo riesco a estinguere in 5anni, mentre il mutuo a meno di 10anni non l'ho trovato. Certo il prestito ha dei tassi d'interesse molto + alti e con il mutuo avresti degli sgravi fiscali (1a casa), però x quanto mi riguarda a conti fatti non ci avrei risparmiato proprio niente a dichiarare tutto.
    Ti consiglio di fare un giro nelle principali banche ma soprattutto alle poste io mi sono trovata benissimo (i costi di gestione sono nettamente inferiori!)

    Ciao e buona fortuna!
    Claudia.

  • sunflower77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Novembre 2005, alle ore 11:35
    Sei stata molto gentile! intanto grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI