• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-16 09:03:10

Casa in costruzione e orientamento


Tycoon
login
15 Febbraio 2010 ore 13:45 7
Ciao,
sono in trattativa con un impresa per la costruzione di una villa singola su 2 piani fuoriterra più seminterrato con taverna e garage.
Noi abbiamo richiesto al progettista di creare in pratica un'appartamento al pt ( 90 mq circa) con una grande cucina e 2 camere con bagno ,e altre 2 al piano superiore per quando i bambini cresceranno per traferirli al piano superiore.
Il progetto realizzato rispecchia abbastanza le nostre esigenze ( 2 impiegati rientro a casa 17:30 e 2 bimbi piccoli), il problema che io mi pongo è relativo all'esposizione, infatti l'ingresso dal portico è sul lato nord e si ha cucina a no e sala a ne...e le camere a sud.
Posto che io ho chiesto che la casa venga costruita e certificata casaclima...ma sono ancora in attesa di una risposta, mi potete dare qualche consiglio in merito alla disposizione .
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 14:50
    Tutto può essere certificato Casaclima. Dipende in che classe andate a parare. Avete espressamente richiesto la classe A?
    Comunque l'orientamento fatto non mi pare ottimale: il meglio sarebbe avere la zona giorno a sud sud-ovest, la zona servizi (bagno, cucina, scale) a nord nord-est. Poi, è ovvio, dipende tutto dall'orientamento del terreno, se non volete entrare da dietro... ma si potrebbe ipotozzare un ingresso laterale girando letteralmente la casa di 90 gradi. Tutto dipende da ciò che volete. Con le camere a sud avrete un gran caldo la sera, quindi climatizzatore di sicuro... Poi, ovviamente dipende tutto da dove vivete (pianura, montagna, mare, nord o sud italia,...).
    La struttura portante mi rende perplessa: dubito che la scala sia portante visto lo spessore delle pareti, quindi mi manca un pilastrino... mah, magari hai il solaio spesso, quindi la trave può essere più lunga oc'è un'altra spiegazione...
    Una domanda da "donna": ma la lavatrice con due bimbi la metti in cucina? Io la metterei in bagno, visto che andrà in continuazione (a me va in continuazione, e di teppisti ne ho uno solo...): secondo me a cena, o la domenica a pranzo dà un po' di fastidio. In bagno ne dovrebbe dare meno.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 16:50
    Condivido le perplessità di lollolalla sulla struttura: vista così ci sono 90 mq senza pilastri interni!
    Oppure in effetti c'é l'errore grafico sullo spessore dei muri scala (é un'inezia...lo so...ma tra l'altro una delle due frecce delle scale é sbagliata). Pur condividendo l'osservazione femminile di lollolalla, non capisco però da cosa deduca che la lavatrice sia in cucina (il simbolo é quello del frigor-congelatore)
    In merito all'esposizione, direi che l' esposizione migliore (soprattutto pensando all'Estate, ma in effetti sarebbe utile sapere dove é ubicata la casa) sia quella di un ribaltamento a 180° della pianta, con cucina a SudEst, soggiorno a SudOvest, camera figli a OvestNord e camera matrimoniale a NordEst, con al centro (Nord) il bagno.
    La migliore per la matrimoniale é Est (così in effetti ora di sera in Estate si é raffrescata), per i bambini l'Ovest é comodo per via della luce pomeridiana (quando non sono a scuola) ma é altrettanto vero che in Estate si becca il sole fino al tramonto: ecco perché -secondo me- le camere migliori hanno le finestre ad angolo...

  • tycoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 16:59
    Ciao e grazie per l'intervento . La casa verrebbe costruita in zona Piacenza.
    Purtroppo l'ingresso alla casa avviene da nord e nn saprei come disponrre le camere a nord, a meno di mettere l'ingresso su un lato e fare soggiorno e cucina a sud...ma in questo caso non ci sarebbe troppo caldo d'estate per fare dei pranzi/cene fuori?, anche in merito al portico d'ingresso lo vedo più "gradevole" inserito sul lato nord...
    Altra alternativa che potrei valutare e fare un balcone ( o portico anche sul retro) sul 1 piano che "copra" le camere in modo che quando il sole è alto non le colpisca, mentre d'inverno entri comunque la luce...
    La scala è stata studia per ridurre al minimo lo spazio d'ingrombro.
    La certificazione che avrei richiesto io è la classe B.
    In merito alla lavatrice...verrà posizionata in un apposito locale lavanderia in taverna probabilmente è un errore sul disegno....ma siamo ancora in fase iniziale di tutto.....per questo sto vaglaindo possibili alternative

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 07:30
    Pur condividendo l'osservazione femminile di lollolalla, non capisco però da cosa deduca che la lavatrice sia in cucina (il simbolo é quello del frigor-congelatore)
    Non l'ho dedotto dal frigo, ma dal fatto che non è in bagno e non c'è posto per metteral altrove... comunque va in taverna, meno male! Alle frecce della scla non avevo nemmeno fatto caso...
    I pranzi/cene fuori d'estate sono meglio dove c'è il sole, a nord di solito c'è un po' umido. E' sufficiente una tenda, o come hai prospettato meglio un portico, così da alleggerire il calore all'interno, ma sfruttare bene l'esterno. Poi, ovviamente, io sono di Milano, per cui mi rapporto al nord Italia. E' ovvio che se vivi in sud Italia, forse d'estate è meglio stare a est o ovest, piuttosto che sud...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 08:16
    Ciao lollolalla... avendo dato per scontato che ci fosse nella casa in questione almeno un secondo bagno (o sopra o sotto, viste le duplici scale che fan capire la presenza di tre piani) era curioso di capire da cosa nascesse la deduzione. Ma, sono onesto, te l'ho chiesto seriamente visto che ne sai una più del diavolo e sei una dei migliori "contributi" a questo forum! Per il resto condivido il portico, ricordando però che spesso ci preoccupiamo del caldo estivo come se fossimo a Palermo ma a Piacenza l'estate "tosta" dura due mesi ed un po' di sole invernale diretto non é poi così sgradito...

  • tycoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 08:29
    Condivido le perplessità di lollolalla sulla struttura: vista così ci sono 90 mq senza pilastri interni!
    Oppure in effetti c'é l'errore grafico sullo spessore dei muri scala
    In merito alla scala, non so se sia sbagliato, ma il senso è che dal "lato ingresso" si sale al piano superiore alla mansarda, mentre dal lato camere si scende in taverna.
    Consigliereste quindi fineste e non porte finestre nel lato nord? considerate che la casa sarebbe su un lotto di 1200 mq ca rettangolare per cui l'idea sarebbe quella di poter sfruttare queste aperture da ogni camera.
    Ultima cosa....l'ingresso dove lo posizionereste ( nn potendo entrare nelle camere ) ? lato est per cui facendo fare alla stradina di accesso una curva ? considerando che lato ovest c'è la rampa del box.
    Grazie ancora

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 09:03
    Scusami, ma se la rampa del box è ad ovest, vuol dire che l'accesso al lotto è da ovest (o mi sbaglio?), per cui farei come ha detto Arkitria, che è sicuramente la soluzione migliore, cioè ribalterei la casa così com'è di 180°, mettendo le camere a nord e la zona giorno a sud. Il sotto lo ribalti allo stesso modo e il sopra pure, così del progetto non cambi nulla. Ribalti e basta.
    L'ingresso si sposta a sud così com'è e la stradina di accesso la fai passare dall'altra parte della rampa del box senza far fare alcuna curva.
    Hai un lotto di 1200mq, puoi fare ciò che vuoi. Mantieni la linea del progetto che più ti piace, poi posizionala sulla lotto e valuta come si può arrivare alla porta di ingresso e al box.
    Ma, sono onesto, te l'ho chiesto seriamente visto che ne sai una più del diavolo e sei una dei migliori "contributi" a questo forum
    Grazie del complimento. E' che quando lavoro approfondisco sempre ciò che faccio: da una parte è un limite e un costo (è tempo non pagato), ma dall'altra mi permette di vedere le cose da molti punti di vista. In più mi piace imparare sempre di più. Ma anche tu vedo che ne sai una più del diavolo. E' bello confrontarsi e imparare da te. Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI