• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-19 15:34:04

Casa in costruzione - 35406


Veropaolo
login
13 Ottobre 2012 ore 13:17 11
Buongiorno a tutti siamo nuovi qui sul forum e vorremmo il vostro aiuto...
La casa è in costruzione e possiamo modificare i muri interni e e apportare modifica ad una finestra da 160x160 portarla a 80x160 per il bagno. Noi vorremmo fare due camere una matrimoniale e una per i futuri bimbi e due bagni con finestre.

https://picasaweb.google.com/104356476711507776601/Casa?authkey=Gv1sRgCPDe_t2J0vWn5gE#5798808993412359042
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2012, alle ore 11:31
    E la domanda quale sarebbe?

  • veropaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2012, alle ore 13:15
    Qualche idea per una casa funzionale? Cmq al più presto posto la mia bozza... magari qualche suggerimento.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 08:37
    Ecco, forse magari sarà più semplice dare qualche suggerimento....

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 08:52
    Ma è una ristrutturazione o le modifiche le fareste su un progetto in fase d'esecuzione?

    cioè, detto terra terra, se dimezzi la finestra va dimezzata anche la superficie del locale che serve in pratica..
    insomma le modifiche vanno fatte con criterio.

  • veropaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 20:36
    La casa è in costruzione quindi modifiche ancora fattibili su progetto... Per la finestra magari mi sono spiegato male... Cmq questa è la nostra bozza... due camere due bagni con finestra e ripostoglio.

    https://plus.google.com/photos/104356476711507776601/albums/5798808915330816673/5799619084075688994?banner=pwa&authkey=CPDe_t2J0vWn5gE

    Vorrei suggerimenti e sapere se potrebbe essere funzionale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2012, alle ore 14:21
    Non si vede niente .....

  • veropaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2012, alle ore 22:53
    Ma nessuno dei due? non li apre?

    Provo così... questo è l'originale: https://plus.google.com/photos/104356476711507776601/albums/5798808915330816673/5798808993412359042?banner=pwa&authkey=CPDe_t2J0vWn5gE

    Mentre questo è la nostra bozza:
    https://plus.google.com/photos/104356476711507776601/albums/5798808915330816673/5799619084075688994?banner=pwa&authkey=CPDe_t2J0vWn5gE

    Spero che cosi si riescano a vedere!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2012, alle ore 08:45
    Secondo me la soluzione originaria, è migliore rispetto a quest'ultima poiché, delle tre camere da letto ne sono stata create solo due e con una stanza matrimoniale stretta e lunga che non permette di collocare agevolmente un cassettone.
    Inoltre vi è uno spazio, il alto a destra, che per larghezza potrebbe essere utilizzato semplicemente come locale deposito.

    Non mi sembra, in effetti, un passo in avanti.
    Consiglierei di ritornare sull'idea iniziale, ristudiando gli spazi dei due bagni e del corridoio di ingresso, ma lasciando inalterata la disposizione delle camere da letto.

  • veropaolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 00:39
    Il fatto è che il bagno non lo vorremmo senza finestra... e non riesco a trovare soluzione diversa della mia bozza! Se riesci a venirmi in aiuto!!!!!
    Certo ho perso una stanza ma la secondo è molto più grande e i bagni un po' più grandi e in uno ci può stare anche una vasca... Nell'originale non riesco ad inserire il wc bidet lavandino e vasca. Mentre per la matrimoniale sono d'accordo con te, non ci sta il cassettone... Un'informazione ma la matrimoniale disegnata così può andare bene in senso di spazi? dovrei riuscire a mettere il letto e lasciare gli 80 cm di legge dal muro! esatto?
    Che ne pensi della disposizione dei sanitari in bagno?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 08:08
    Capisco le necessità ma, per rispondere in modo adeguato ai quesiti, occorre prendere mano alla planimetria quotata e studiare, in funzione di spazi e ingombri di mobili e sanitari, la soluzione migliore.

    In questi casi, infatti, ritengo che fornire informazioni minimali, potrebbe causare ulteriore confusione.
    Consiglio di utilizzare l'ottimo sistema CAD del portale, o eventualmente del servizio di progettazione, basta contattare la Direzione anche per avere qualche informazione.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 15:34
    Come l'hai disegnata tu la lavatrice, davanti al lavandino, rende il passaggio piccolissimo. La metterei arretrata subito dopo la vasca, tanto ci sta. Così dovresti riuscire a mettere sanitari e lavabo davanti a vasca e lavatrice, rimpicciolendo il bagno fino a dove, più o meno, la parete fa il rientro. Con porta a scrigno nel bagno sei a posto. In questo modo potresti allungare il ripostiglio e soprattutto la parete dell'armadio (inserendo una porta normale), perché ti assicuro che tre metri non sono poi tantissimi (a meno che il ripostiglio diventi una cabina armadio, ma allora sarebbe daristudiare tutta la situazione). Il bagno centrale, per come l'hai disegnato, funziona.

    Comunque io preferirei sicuramente avere le tre stanze. Il bagno cieco, essendo una nuova costruzione, probabilmente sarà dotato delle bocchette di aspirazione su colonna condominiale con ventola sul tetto con funzionamento in continuo. Se è così non preoccuparti dell'umidità perché non ci sarà. Anche se fai il ripostiglio, quasi sicuramente (anzi, mi auguro) che le bocchette di aspirazione ci saranno ugualmente, e questo perché in una corretta progettazione fanno parte dell'impianto di VMC.

    Nella soluzione originaria, la vasca ci sta comoda nel bagno tra le due camere sotto la finestra. Quindi sulle due pareti metti i sanitari con davanti il lavandino (ce ne stanno anche due). La porta la fai da 70cm (da 80 lasci quella nell'altro bagno così hai lavisitabilità richiesta per legge in un bagno) e la metti a 70cm dal muro da un lato a scrigno. Se il problema è la tapparella la fai elettrica che è comodissima.
    Nell'altro bagno doccia mega in fondo la bagno e sanitari e lavabo lungo la parete senza porta.
    I sanitari ci stanno in entrambi i bagni, comunque, secondo me, il bidet ti serve solo in un bagno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI