• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-24 15:30:31

Casa costruzione e misure diverse dei muri


Ciaci_78
login
19 Maggio 2005 ore 16:35 5
Ciao,
ho preso una casa in costruzione, dove al momento del compromesso mi è stata rilasciata la piantina la quale ho depositato immediatamente dall'architetto per poter farmi predisporre l'arredamento e tutti gli impianti così da essere pronta al momento dei lavori.
Sett. scorsa mi hanno chiamata per indicargli dove andranno le scatolette di prese e accensioni e impianto idraulico, ma mi sono accorta che dove io e l'architetto avevamo predisposto l'accensione delle stanza (nel disimpegno), non c'è più posto per poterle mettere perché le spallete sono più piccole, quindi sono costretta a metterle dentro le stanze.
Mi hanno detto che avendo messo die due porte scorrevoli una di fronte all'altra ruba spazio.....
sarà vero?
Posso appellarmi... ne vale la pena?
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2005, alle ore 12:07
    Bè, se le modifiche sono state causate da tue scelte.... mi sembra vani appellarsi... a chi poi? comunque se le porte sono scorrevoli internamente al muro è logico che serve uno spessore maggiore.. per cui...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2005, alle ore 12:27
    Beh, dove c'e' lo scrigno delle porte scorrevoli, non puoi mettere scatolette di derivazione, prese, interruttori, chiodi per quadri,... perche' lo spazio serve per far scorrere la porta nel muro.
    Ma ti vuoi appellare a che cosa? Se fisicamente non c'e' lo spazio per gli interruttori, non e' che puoi fare molto...
    Inoltre stai attenta a far costruire i mobili solo con le misure su carta: e' normale che le misure che hai varieranno di qualche centimetro quando la casa sara' finita, perche' ci sono delle tolleranze nei lavori edili, poi le piastrelle, uno scarico un filo spostato,...

  • ciaci_78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2005, alle ore 13:13
    Il problema è che ci sono dei telai che prevedono la predisposizione dei cablaggi, ma non me le hanno ne proposte ed hanno fatto finta di niente.
    La cosa che non mi convince è che lo spessore del telaio è uguale ai muri confinanti...
    Vi ringrazio per le risposte, quando vado in cantiere controllo nuovamente, vi farò sapere.

    Baci

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 07:57
    Esistono anche delle scrigno che sono già predisposte di scatole di derivazione, non c'entra quasi niente con l'argomento ma ve lo dico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Maggio 2005, alle ore 15:30
    Mi sembra di aver visto che la Gewiss fa della scatole con pulsanti (chiaramente senza prese) di tipo "wireless", cieè senza fili, se non sbaglio sono studiate per situazioni tipo la tua.
    Prova a vedere questo link, sopno spess eun centimetro.
    http://www.gewiss.com/prodotti/novita/2 ... 105_IT.pdf
    Ma il tuo arredatore non ti aveva chiesto se avevi porte a scomparsa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI