• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-08 12:41:11

Casa completamente da rifare


Ariel80
login
05 Luglio 2011 ore 17:01 9
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritta, e avrei bisogno di un aiuto, tra poco entrerò in possesso di un appartamento di ca 80mq calpestabili, (anni 60) che però dovrò resrtrutturare quindi bagno, cucina, porte (4) e finestre (6 normali e 2 porte finestre) impianto elettrico e idraulico. L'appartamento è a Roma, quanto potrà costare il tutto? Inoltre non mi piace la disposizione delle stanze, poichè la cucina è vicino ad una stanza da letto e non al salone, è possibile spostare la cucina tenendo presente che la stanza dove vorrei mettere la stessa non confina con nessun bagno? Grazie a chi vorrà rispondermi.ps sono ben accette anche le critiche perché sono certa non si capisca niente
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 17:50
    A mio avviso il costo dell'intervento viene fuori da una constatazione dello stato di fatto e dalle opere da eseguire, in funzione dei costi della zona di Roma.
    Spero che qualcuno potrà risponderti all'interno del forum o di contro, potresti rivolgerti ad un professionista.
    Per quanto riguarda lo spostamento della cucina, potrebbe andare bene collocarla vicino al soggiorno, il problema sono gli scarichi e l'adduzione degli impianti.
    Cosa peraltro constatabile in situ.

  • ariel80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 19:05
    Grazie della risposta . Il problema è che non sono sicura di poter spostare la cucina, vicino alla sala non ci sono impianti. La casa è suddivisa veramente male, un grande ingresso, un ripostiglio in mezzo al corridoio, nessuna finestra sulla parte sinistra sulla destra 3 stanze ( quella centrale adibita a salone e in fondo cucina e bagno. Ma come le facevano le case negli anni 60?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 19:56
    In quegli anni vi erano altre esigenze

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 09:35
    Facendo cucina e bagno vicini, hanno risparmiato moltissimo sugli impianti idraulici ed evitato di costruire due scarichi, ora te li ciucci te.
    Se sposti la cucina, ho paura che devi ragionare in virtù di questo, con nuova vasca biologica ecc.
    Io ho la cucina quasi abitabile che confina con il soggiorno, ed il bagno all'opposto, ma ho due fosse biologiche, tubi sotto il pavimento ecc ecc.

  • ariel80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 10:33
    Intanto grazie! A questo punto credo che dovrò abbandonare l'idea di spostare la cucina e di avere un secondo bagno? Ma si può con una casa di ca 90 mq avere solo un bagno, un ingresso grande quanto una stanza 2 stanze da letto lontane e un saloncino?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 12:22
    A volte le nostre idee ed esigenze contrastano con certe realtà immobiliari specialmente se esistenti.
    O si ci vive o, in caso diverso, si valutano diverse opzioni magari confrontandosi con un tecnico, cui verificherà lo stato di fatto in funzione dei lavori da eseguire e il soddisfacimento delle richieste del Committente.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 12:28
    Visto che la casa è degli anni '60, l'altezza interna dovrebbe essere superiore a 270cm. Se così basta rialzare i pavimenti per far passare gli scarichi, spostando cucina e bagno. Ovviamente potresti fare dei giochi con scalini per rendere più estetica la cosa. Comunque ti dovrai rivolgere ad un tecnico per valutare il tutto e vedere cosa è possibile fare.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 16:50
    L'idea di alzare eventualmente con gradini per i passaggi impiantistici a mio parere è un buon consiglio.
    Rimane il fatto che questo intervento deve essere inserito nell'ambito di una progettazione complessiva.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2011, alle ore 12:41
    Se sei al piano terra dovrai, come successo a me, fare il vespaio .. a quel punto scavando potrai mettere i tubi come preferisci. Se vuoi farti un'idea di quello che ti aspetta, nel caso : https://picasaweb.google.com/103661329891992509565/Lavori?authuser=0&feat=directlink

    Anche io ho spostato la cucina, in questo modo non ci sono stati problemi (a parte i costi).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI