• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-29 14:32:45

Casa appena acquistata!


Ernao
login
28 Settembre 2007 ore 16:45 6
Dopo diffcile trattativa finalmente ho acquistato un bell'appartamento a roma! ora comincia la fase di ristrutturazione che sarà totale visto il pessimo stato di tutto l'appartamento...ma l'edificio è del 1926 fatto dai migliori architetti dell'epoca quindi vorrei ricreare nell'appartamento non il solito parquet, piastrelle ecc ma qualcosa che possa valorizzare l'appartamento stesso.. tranquilli ho preventivato una somma consistente. ora comincio a fare delle domande a chi gentilmente mi volesse rispondere:
1. avrei intenzione di fare il pavimento in travertino nella zona rappresentanza e di bambo nella zona notte. il travertino venato bianco-paglierino è adatto o dopo un pò comincia a macchiarsi di nero? il bambo vi sembra una bella idea?
2. nei bagni vorrei evitare le solite piastrelle e vorrei proseguire con il travertino o con il bambo. che ve ne pare?
3. dovendo rifare completamente il massello ed avendo già l'impianto di riscaldamento autonomo, che ne dite, anche per una questione di risparmio, di mettere il riscaldamento sotto il pavimento ? mi spiego: considerate che i soffitti sono alti m 3,50 e che NON ho intenzione di controsoffittarli, per far funzionare i soliti radiatori mi sa che nel lungo periodo spenderei di più dell'impianto sotto il pavimento...o no?
ma è vero che detto impianto provoca gonfiori alle gambe e/o malditesta?
grazie per le risposte
  • linda.b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 17:48
    Non posso consigliarti sui pavimenti perché non amo il marmo.....che passa un bel legno vecchio..magari inchiodato...o un seminato alla veneziana..........
    riscaldamento a pavimento assolutamente si....risparmi...non ti viene nessun mal di testa...e non hai in giro orrendi termosifoni che limitano l'arredo......

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 09:33
    Non posso consigliarti sui pavimenti perché non amo il marmo.....che passa un bel legno vecchio..magari inchiodato...o un seminato alla veneziana..........
    riscaldamento a pavimento assolutamente si....risparmi...non ti viene nessun mal di testa...e non hai in giro orrendi termosifoni che limitano l'arredo......
    quoto
    ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 12:46
    Non posso consigliarti sui pavimenti perché non amo il marmo.....che passa un bel legno vecchio..magari inchiodato...o un seminato alla veneziana..........
    riscaldamento a pavimento assolutamente si....risparmi...non ti viene nessun mal di testa...e non hai in giro orrendi termosifoni che limitano l'arredo......

    Straquoto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 12:48
    Avento intenzione di usare pietre locali o similari bisogna fare attenzione hai tipi di travertino e a come viene montato,le intenzioni le hai buone di conseguenza è meglio iniziare a disegrare varie soluzioni sul pavimento magari creando qualche gioco geometrico tipo pavimento a tappeto o qualche fantasia creati con diversi tipi di travrtini ,personalmente non mi piace andrei su dei marmi tipo giallo siena ,calacatta oro ,trovandolo anche in statuario venato non sarebbe male un macchia aperta apparte i costi da svenimenti ,nella zona notte vanno benissimo i parquet ,nei bagni puoi usare benissimo i travertini sempre prima disegnare le varie tipologie e soluzioni per dare forma e originalita all'oggetto ,tanto per capirci non 4 lastre messe li a mo di macelleria,per gli impianti il riscaldamento a pavimento per chi soffre di vene varicose non è propio indicato,poi aggiungo che per esempio ieri qui da me siamo scesi a 12° oggi siamo a 20° con un impianto a pavimento avrei dovuto accenderlo una settimana fa e dormire stasera con le finestre aperte per via dell'inerzia termica che ha,con i radiatori è tutto molto piu veloce e immediato,poi dire che siano brutti che danno noia per l'arredo sono opinioni ,considerando l'entita della ristrutturazione l'unica cosa veramente che mi sento di consigliarti e studiare bene come isolare nel miglior modo l'appartamento,cambiando i vetri e le finestre tamponando bene eventuali cassoni degli avvolgibili inserendo isolante nei pavimenti nelle pareti e a soffitto che è bello alto anche se scendi 10cm non succede nulla,quelli saranno i soldi spesi meglio in assoluto

  • medisco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 13:58
    Una domanda da ignorante. Ma il marmo a terra è adatto per il riscaldamento a pavimento?

  • ernao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Settembre 2007, alle ore 14:32
    Una domanda da ignorante. Ma il marmo a terra è adatto per il riscaldamento a pavimento?
    assolutamente sì, conosco parecchie persone che hanno appartamenti qui a roma con il marmo a pavimento e riscaldamemento sotto e si trovano bene. l'unico accorgimento è di non mettere il marmo da cm 2 di spessore ma al massimo di circa 1,4-1,5 cm...il tutto poi deve essere montato bene...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.191 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI