• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 17:09:11

Cartongesso stondato/curvo!!! consigli!!!


Pavan
login
26 Ottobre 2007 ore 10:37 8
Ciao a tutti!
sto iniziando a cercare informazioni/tecniche, ecc. per fare da me il rivestimento del caminetto! in particolar modo la zona della "cappa".
e qui scatta il quesito!!! dato che è mia intenzione fare il rivestimento di forma "TONDA", come posso fare? io fino ad oggi ho sempre visto pannelli in cartongesso (sia Normali che REI!), di forma "Piana". Esistono anche di forma circolare/curva, oppure c'è un modo x curvarli???????

ciao e grazie a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:48
    Devi farci un sostegno di forma adeguata, disegnare il semi tronco di cono e dividerlo a settori, incidere con il taglierino e spezzare il gesso lungo l'incisione senza tagliare la carta dalla parte opposta, poi carta vetrata e stucco fanno il resto. piu sono i settori piu perfetta sarà la rotondità. ciao tennison

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 10:54
    ...alla faccia!!! quindi a rigor di logica + "strisce" faccio e migliore viene l'effetto di curvatura, però come mi regolo con le bocchette di areazione che sono presenti/necessarie???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:24
    Incidi la parete curvata asportando un rettangolo della misura delle bocchette e chiudi le pareti dei quattro lati fino alle bocchette (praticamente un tubo di sezione rettangolare). ciao tennison

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:46
    Ok capito grazie!!!

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:47
    Ok capito grazie!!!

    un'altra cosa che mi sono dimenticato di chiedere:

    1) Meglio usare Cartongesso REI120 vero???

    2) che tipo di stucco meglio usare? esiste uno specifico x le alte temp.???


    grazie ancora

  • ghirottistufe
    0
    Ricerca discussioni per utentePAOLO GHIROTTI
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:56
    Hai presente quando devi mettere il battiscopa in cotto o marmo intorno a superfici curve?

  • ghirottistufe
    0
    Ricerca discussioni per utentePAOLO GHIROTTI
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 15:58
    Ah,se posso,vorrei consigliarti di evitare di mettere a contatto la macchina con il telaio di sostegno per il cartongesso,la macchina muovendosi spinge e ti crepa l'intonaco/stucco.Basta rimanere a 1 cm...e poi sigillare con silicone refrattario.non quello da ferramenta .

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 17:09
    Si si è chiaro che non metterò il cartongesso a contatto con la macchina!!!

    ufffffff..... se non altro mi divertirò!!!!!................................. (sperò!)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.606 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI