• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-24 07:03:02

Cappotto o isolamento interno?


Desmodream
login
06 Febbraio 2008 ore 15:45 2
Ciao, volevo un consiglio: devo ristrutturare uno stabile su due piani;lo spessore dei muri del primo piano sono da 50 cm di mattoni del secondo da 40 cm; l'architetto dice che devo coibentarli con un rivestimento interno perché il cappotto non si può fare dato che un lato dello stabile da sulla strada e quindi con le misure non sarebbe regolare; io sto togliendo la tavelletta dai muti interni del piano terra che presentavano già una camera d'aria (da qui la i 50 cm )!ma di sopra devo rientrare di 14 cm (11 di taveletta e 4 di soibentante) da un lato e dall'altro; l'appartamento è di 60 mq e quindi è già piccolo, è proprio necessario fare le coibentazioni??
grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Febbraio 2008, alle ore 17:45
    Salve desmodream,

    un isolamento termico, interno o esterno che sia, vale sempre la pena farlo.
    se la scelta è giusta si ripaga da solo nel giro di qualche anno di risparmio in bollette, ma poi ti dura tutta la vita del manufatto.
    vi sono eccellenti materiali a basso spessore che offrono eccellenti performances di isolamento termico, ritenzione del calore, traspirabilità, permeabilità al vapor d'acqua e relativa espulsione verso l'esterno e, in più, un ottimo coefficiente insonorizzante.
    il tutto in pochi cm di spessore (4-5 cm)

    a disposizione per ulteriori chiarimenti

    top-level

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2008, alle ore 07:03
    Al piano terra riempi la camera d'aria con un materiale sfuso isolante, perlite espansa, vermiculite, sughero ecc.. con la tecnica dell'insufflaggio.

    Al primo piano metti dei pannelli isolanti Celenit, perlite espansa, sughero espanso ecc.. nello spessore ricavato dal calcolo termotecnico per la tua zona climatica.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI