• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-28 16:33:29

Capitolato - 8648


Furettina
login
28 Settembre 2006 ore 13:14 5
Ciao a tutti, ho di nuovo bisogno di voi: sto guardando un po? i capitolati delle due mansarde fra cui stiamo scegliendo la casa e volevo chiedervi alcune delucidazioni.
1) riporto dal capitolato ?Nei tavolati che dividono gli alloggi sarà interposto un pannello con funzione di coibente acustico a norma DPCM 21/02/98. Sulle pareti in adiacenza con vani scala e vani ascensore sarà posto in opera un forato cm. 4,5? secondo voi è ben protetto acusticamente?
2) ?I soffitti e le pareti non rivestite dei bagni e delle cucine saranno eseguite in intonaco civile? vuol dire che me le devo tinteggiare io?
3) Cosa sono i punti luce deviati? E le prese stagne? Normalmente quante ne devono essere previste, per stanza, contando che è un bilocale?
4) Non viene specificato il colore delle ceramiche, del parquet, del gres ma solo, genericamente ?saranno pavimentati con piastrelle di ceramica smaltata in monocottura?, piuttosto che ?parquet di tipo Iroko mm 10? oppure ?con piastrelle in grès antisdrucciolo ed antigelive?, vuol dire che posso andare io nella ditta e scegliere quelle che voglio fra un gruppo che saranno in capitolato? Successivamente, parlando dei rivestimenti interni dice ?le piastrelle saranno fornite da ditta di primaria importanza?
5) Se volessi cambiare gli apparecchi sanitari, posso pagare la differenza con quelli specificati nel capitolato?

Scusate le 3.000 domande, alcune molto stupide, ma siamo inesperti e non vorremmo trovarci poi con qualche fregatura?.

Grazie mille dell'aiuto e delle risposte.
Ciao

Erika
  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 15:26
    Provo a risponderti:
    1) credo che sia isolato bene, ma il tavolato da 4,5 è in aggiunta ai panelli fonoassorbenti o c'è solo il tavolato?
    2) a civile vuol dire che non sono finiti a gesso, ovvero è una finitura con la stabilitura, per permettere di far traspirare meglio il locale essendo più soggetti degli altri all'umidità.La tinteggiatura è un altra cosa, credo sarà a vostro carico se non diversamente specificato.
    3)Le prese più sono e meglio è, se sei in tempo nel decidere dove e quante metterne allora abbonda.Prese stagne?non so, un punto luce deviato dovrebbero essere un punto luce(lampadario) comandato da 2 diversi interruttori posti in 2 punti diversi della stanza.
    4)Le piastrelle al 99% te le faranno scegliere tra tutte quelle che avra il fornitore con il prezzo da capitolato, idem il parquet,di solito la scelta è abbastanza ampia...di solito.
    5)Se la casa è in costruzione è facile far cambiare sanitari e tante altre personalizzazioni,ovvio a vostre spese, sta un pò anche all'elasticità del costruttore, io personalmete ho cambiato tante cose e mi hanno sempre accontentato.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 15:28
    Allora:
    1) E' una coibentazione normale
    2) bagni e cucine saranno lasciati in intonaco civile mentre le altre stanze saranno a gesso: tu dovrai tinteggiare tutta la casa, a meno che il capitolato non specifichi tinteggiatura pareti e soffitti in idropittura (o altro) di colore a scelta dell'acquirente.
    3) punto luce interrotto: punto luce (per lampadario o applique) comandato da un solo interruttore; punto luce deviato: comandato da due interruttori; punto luce invertito: comandato da tre interruttori (in genere quello della camera matrimoniale
    4) Il parquet ti dice Iroko, che è un colore noce; le piastrelle antisdrucciolo e antigelive sono quelle di terrazzi, box e cantine se previste; le piastrelle monocottura sono le altre piastrelle della casa. L'impresa ti dirà qual'è il fornitore e tu andrai a scegliere in uno show room del fornitore (o in cantiere): ovviamente non potrai scegliere a caso tra tutte le piastrelle del fornitore. L'impresa ne ha già scelte due o tre tipi e tu sceglierai tra queste. Se vorrai piastrelle diverse, marmi, cotti dovrai pagare le forniture diverse.
    5) Penso di sì, pagando i nuovi sanitari, ovviamente: considera che non ti scaleranno l'importo esatto dei sanitari, ma l'importo che l'impresa paga al fornitore, per cui molto meno. Vedi se ti conviene cambiarli subito o dopo.

  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 15:36
    Grazie, siete state molto esaurienti...
    L'unico dubbio però è sulla tinteggiatura... ma possibile che la casa non verrà tinteggiata? In nessun punto è specificato... e se così fosse, posso far leva su questo per diminuire il prezzo della casa?
    Si tratta di una casa in costruzione che al momento ha solo i muri esterni, manca tetto e tutti gli interni, quindi sono ancora in tempo a cambiare tutto, nel caso scelgo piastrelle o sanitari extracapitolato, ma dallo stesso fornitore del costruttore posso pagare tutto inserendo nel mutuo come costo totale della casa, oppure devo pagare direttamente al fornitore?

    Grazie ancora, siete proprio esperte voi, io mi sento così ignorante...

  • ematommy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 15:56
    Ti parlo x esperienza diretta, di capitolati negli ultimi mesi ne ho letti tanti e solo in 1 di questi era specificato che la casa veniva consegnata tinteggiata, di norma è compito dell'acquirente farla tinteggiare, se non è previsto come dici, non credo che ti sconteranno nulla.
    Per i pagamenti extra capitolato temo che ti devi sistemare con i vari fornitori e quindi devi inventarti qualcosa x farli rientrare nel mutuo, nel mio caso solo le spese extra dell'idraulico non le devo pagare direttamente a lui ma rientrerà nel costo totale, ma solo xkè costruttore e idraulico sono + o - soci.

  • furettina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Settembre 2006, alle ore 16:33
    Ti parlo x esperienza diretta, di capitolati negli ultimi mesi ne ho letti tanti e solo in 1 di questi era specificato che la casa veniva consegnata tinteggiata, di norma è compito dell'acquirente farla tinteggiare, se non è previsto come dici, non credo che ti sconteranno nulla.
    Per i pagamenti extra capitolato temo che ti devi sistemare con i vari fornitori e quindi devi inventarti qualcosa x farli rientrare nel mutuo, nel mio caso solo le spese extra dell'idraulico non le devo pagare direttamente a lui ma rientrerà nel costo totale, ma solo xkè costruttore e idraulico sono + o - soci.
    Grazie mille della risposta, speriamo che almeno la scelta del capitolato sia un po' ampia...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
348.601 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI