• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-02 14:05:50

Camino sulla colonna portante.


Alessandrogia
login
02 Febbraio 2006 ore 11:31 5
Salve,
sono in fase di disegno della casa che sto ristrutturando.
Amo i camini e quindi è inevitabile che occupi un posto di rilievo, rispetto alla tv nel salone. Anche se la TV in realtà non è neanche prevista in quanto abbiamo optato per un proiettore a parete a cui collegare il lettore DVD e le altre fonti video.
Dicevo, ho una colonna che si trova in una posizione decentrata rispetto al salone (di 35mq totali). La mia idea è di usare questa colonna come struttura di appoggio del camino, in modo da metterlo quasi al centro del salone. I miei dubbi sono sulla struttura della casa, nel senso che se la colonna è portante come temo, cosa troverò dove dovrà passare la canna fumaria? Se trovassi delle lastre di cemento armato?
Basterebbe spostare o l'angolo della canna fumaria oppure mi conviene tutto il camino posizionarlo in modo da non incontrare le eventuali lastre di cemento?

Secondo quesito.
Ho intenzione di non fare un camino a terra, ma rialzarlo di un metro circa, in modo da essere molto più comodo per le cotture e anche ben visibile nei momenti di relax sui divani angolari che gli faranno da contorno.
E' una soluzione applicabile?

Grazie a chi saprà darmi una mano.
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 11:58
    Sicuramente sarà portante altrimenti non avrebbe senso metterla in mezzo al salone, altro quesito è che li ci sarà anche la trave portante che poggia sulla colonna, devi capire in che direzione si trova perché quella non si può proprio toccare, magari il buco lo fai adiacente a questa, se ho capito bene sopra c'è un solaio magari di un terrazzo quindi ti conviene scoprire il soffitto li dove intendi fare la canna fumaria e bucare poi la pignatta senza toccare ovviamente i travetti.Se non hai il terrazzo sopra di te, avrai il tetto e il discorso cambia un pochino facci sapere.
    Ciao

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 12:00
    Ciao JJ,

    si, sopra c'è direttamente il terrazzo. nel caso in cui c'è la trave, mi basta spostare l'angolo della canna fumaria, oppure?

    E l'idea di avere un camino rialzato al centro della stanza, ha risvolti problematici a cui non ho pensato?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 12:52
    Mettere un camino a centro stanza c'è solo da calcolare bene la canna fumaria in quanto prende molta piu aria ripetto a quello a parete ,se lo fai girare intorno al pilastro qualche lastra di refrattario a protezione del tetto male non gli fa,non vorrei che si scaldano i ferri e ti cede il pilastro

  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 13:55
    L'unica problematica poteva essere il peso se non ti trovi al piano terra, questo perché intendi metterlo al centro ( i carichi sempre meglio metterli vicino ai muri e travi portanti), ma visto che li c'è la colonna e conseguentemente la trave anche sotto se non sei al pian terreno, il camino glielo poggi proprio sopra e nessun problema.
    Ti invito a controllare dove la cappa tira di più, onde evitare che il camino faccia fumo una volta acceso, questa è una cosa che tanti sottovalutano per questo ne ho visti alcuni bellissimi ma mai accesi per non finire affumicati, non è detto che la canna fumaria si possa mettere indifferentemente qua o la.
    Per scoprire dove meglio potrebbe andare dovresti vedere le correnti interne della casa, così facendo :
    chiudi le finestre e porte poi ti metti al centro del salone e ti accendi una bella sigaretta (se non fumi dovrai fare un piccolo sforzo,non te la devi fumare) a questo punto vedrai il fumo spostarsi più in una direzione che in un'altra, ed è proprio in quella direzione che andrà posizionata la canna fumaria, ossia avrà il miglior tiraggio,se la posizione dalla parte opposta il camino farà fumo, a meno che non intendi adottare altre soluzioni tipo chiusura con il vetro o una ventola per l'aspirazione.
    Una domanda ma quanto dista la colonna dal muro più vicino?

  • alessandrogia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2006, alle ore 14:05
    Ciao JJ,

    fumo e la prova la posso fare.
    Il muro più vicino dista dalla colonna quasi 4 metri, mentre gli altri muri vanno oltre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI