Salve, abito a messina e vorrei mettere nella mia mansarda/sottotetto un camino. Ho l?esigenza di metterlo nella parte più bassa, poiché la canna fumaria, la sto costruendo in quell?angolo. L?altezza di cui dispongo è di 75 centimetri in totale, mentre in larghezza non mi dispiacerebbe una bella e grande visuale a tutta fiamma, anche rettangolare.. Voglio utilizzare il camino solo per scaldare L?AMBIENTE domestico, senza cucinarci ne riscaldare acqua. Se vi sono dei prodotti senza le cornici esterne, come per i monoblocchi da inserto, per intenderci , forse rientriamo sia con le misure che con sportello come me piace,ma si può fare una cosa del genere?o parlo di fantascienza? Poi eventualmente proverò io ad adattare qualcosa in muratura, l?importante è che sia fattibile e funzionale. Vorrei sapere inoltre se ho la possibilità di detrarre fiscalmente parte della spesa, come ad esempio l?agevolazione fiscale che permette di recuperare il 55% e se potete aiutarmi passo passo con tutta la documentazione/procedura necessaria per ottenerla. Ho già beneficiato del 36% per lavori di ristrutturazione, ergo se la legge fa riferimento al tetto max di 48000 euro mi sa che non posso rientrarvi?!?Ho ancora la DIA aperta, è questo un vantaggio dato che forse è divenuto un requisito necessario anche per la detrazione 55% per camino? In alternativa al camino, che mi costringerebbe oltre ad esigenze ingombro canna fumaria, anche a tiraggio etcetera, potreste suggerirmi un camino a pellet? Un amico mi consigliava il ?pellinsert54?della EDILkAMIN, cosa ne pensate? ..
In attesa di Vostre notizie, colgo l?occasione per porgerVi distinti saluti