• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-22 11:27:15

Caldaia sovradimensionata


Damgras
login
14 Febbraio 2007 ore 16:32 7
Salve, ho un problema e sarei grato se qualcuno potesse darmi una risposta.
Si ritiene che una caldaia sovradimensionata rispetto alle reali necessità dell'impianto porti un consumo maggiore.
La domanda è: si può quantificare?
Esempio: la caldaia che c'è e di 59 Kw, quella sufficiente è un terzo in meno. Di qanto è peggiore il rendimento medio stagionale?

Esiste una casistica o un calcolo matematico a cui fare riferimento?

E se l'impianto è fornito di centralina moderna che permette la taratura della curva di temperatura dell'acqua, la cosa migliora?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Febbraio 2007, alle ore 18:31
    La domanda mi sorge spontanea ,come mai hai una caldaia da 59kw al posto di una da 20kw?
    L'impianto di gestione che hai è perfetto adesso bisogna vedere se la caldaia riesce a depotensiarsi e a dare solo quello che serve,se non si depotenzia ogni volta che parte va a 59kw di consumo ,con il rischio che vada in ebollizione perche l'impianto non riesce a smaltire il caldo prototto perche te ne servono solo 20 di kw io penserei ad una sostiruzione

  • damgras
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 16:05
    Si, la sostituzione è auspicabile anche perché è molto vecchia ed una nuova si ripagherebbe da sola, probabilmente. Ma c'è chi non la pensa così, almeno finchè non si sarà risolta una lite.
    Vale a dire che due appartamenti si sono staccati dai sei totali. Dal confronto dei consumi effettivi non emerge nessun peggioramento dei consumi come ci si attendeva. Forse perché contestualmente sono stati eliminati 30 metri circa di tubi non coibentati che hanno compensato, inoltre gli appartamenti staccati erano più esposti al freddo.
    La centralina con sonda esterna non modula la potenza del focolare ma la temperatura dell'acqua in funzione dell'acqua di ritorno, ma non sono nati problemi da questo punto di vista
    Non vorrei chiedere troppo, vorrei sapere se un'esperto può motivare e quantificare questo quesito per esempio: 100 litri di acqua scaldati da una caldaia, costano meno se scaldati da una più piccola?
    lo so che sembra assurdo ma è questa la risposta che dovrei dare per pacificare gli animi.
    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 18:02
    Scaldare 100 litri di acqua per scaldarli ci vuole sempre la solita energia,adesso va visto l'impianto,è vecchio,sporco ,rende molto meno di conseguenza spendi di piu .
    Poi se hai un bollitore da 100litri che ha uno scambio termico di 10kw inutile avere una caldaia da 59kw essa bruciera 59kw ma il bollitore ne receve solo 10 dei kw,per questo motivo le nuove caldaie si possono tarare sul fabbisogno reale ,in questo caso tariamo la caldaia a 10kw consumera solo i 10 che servono stesso principio per il riscaldamento

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 12:37
    Rileva i dati di consumo mc di metano e le ore di funzionamento e calcola il rendimento effettivo del gruppo termico...

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 13:05
    Scaldare 100 litri di acqua per scaldarli ci vuole sempre la solita energia,adesso va visto l'impianto,è vecchio,sporco ,rende molto meno di conseguenza spendi di piu .
    Poi se hai un bollitore da 100litri che ha uno scambio termico di 10kw inutile avere una caldaia da 59kw essa bruciera 59kw ma il bollitore ne receve solo 10 dei kw,per questo motivo le nuove caldaie si possono tarare sul fabbisogno reale ,in questo caso tariamo la caldaia a 10kw consumera solo i 10 che servono stesso principio per il riscaldamento
    Non ho capito il post di radiante ("una caldaia da 59 kW che alimenta un bollitore da 10 kW consuma 59 kWh").
    Rispetto alla domanda di damgras, si può dire che una caldaia sovradimensionata rispetto alla reale necessità, se non dotata di un sistema che modula la potenza, dovrà accendersi/spegnersi un numero di volte superiore rispetto ad una correttamente dimensionata. Questo provoca transitori che fanno diminuire il rendimento, nonché la vita utile della caldaia.
    Credo che si possa parlare di cali nel rendimento di valori compresi tra il 5% e il 10%, ma è una stima grossolana.
    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 17:41
    Dico che se la caldaia è 59kw quandi si accende consuma per 59kw/h poi te ne sfrutterai solo 10kw per il bollitore,diversamente ad una moderna caldaia che la puoi tarare sull'effettivo bisogno,con questa se non stai attento ti va in ebollizione per inerzia termica perche non riesce a smaltire tutto il calore prodotto,infatti venivano montati dei circolatori fra andata e ritorno con termostato a 90°circa per far smaltire il calore accumulato evitando l'ebollizione,alcune anno un termostato limite che a 80 gradi riaccende il circolatore del sanitario che ha un limite di 72° per smatire il calore in eccesso

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 11:27
    Dico che se la caldaia è 59kw quandi si accende consuma per 59kw/h poi te ne sfrutterai solo 10kw per il bollitore,diversamente ad una moderna caldaia che la puoi tarare sull'effettivo bisogno,con questa se non stai attento ti va in ebollizione per inerzia termica perche non riesce a smaltire tutto il calore prodotto,infatti venivano montati dei circolatori fra andata e ritorno con termostato a 90°circa per far smaltire il calore accumulato evitando l'ebollizione,alcune anno un termostato limite che a 80 gradi riaccende il circolatore del sanitario che ha un limite di 72° per smatire il calore in eccesso

    Ok, la caldaia da 59 kW si accende e lavora per 10 minuti producendo 10 kWh che vengono trasferiti al serbatoio in 60 minuti.
    L'ebollizione la puoi evitare tarando la temperatura di caldaia su un valore medio/basso, tipo 65 °C.

    Questo per evitare che si potesse intendere che quando la caldaia da 59 kW si accende, non consuma 59 kWh (che sono circa 6 mc di metano) e tu sfrutti solo 10 kWh (che è 1 mc di metano) buttandone 5 mc.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI