• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-31 13:09:10

Caldaia in prossimità delle bocche di lupo!


Albertnever
login
22 Gennaio 2007 ore 16:47 7
Salve a tutti! Mi sono appena scritto e ho subito un quesito da chiedervi.
Dovrei installare una caldaia alimentata a GPL nella mia nuova casa a schiera, mi chiedevo però se la vicinanza di una bocca di lupo poteva creare problemi sia in termini di sicurezza che di normative per l'approvazione dell'impianto. La distanza di 1 metro, dalla caldaia alla bocca di lupo e comunque spezzata da una sporgenza di 50cm del camino.

Le caratteristiche della caldaia sono queste: caldaia istantanea a condensazione ad incasso da 35Kw di portata.

Grazie infinite per la vostra disponibilità

Alberto
  • albertnever
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2007, alle ore 14:10
    Help!

  • paolo52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 18:41
    Mi risulta che i locali dove sia presente l'uso o lo stoccaggio di gas GPL devono essere posti ad un livello uguale o superiore a quello del piano di campagna. Il serbatoio di stoccaggio dev'essere posto ad una distanza minima di 10 mt. da bocche di lupo o intercapedini.
    vedi:
    D.M. 31 marzo 1984
    norma UNI-CIG 7129

  • albertnever
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 12:52
    Mi risulta che i locali dove sia presente l'uso o lo stoccaggio di gas GPL devono essere posti ad un livello uguale o superiore a quello del piano di campagna. Il serbatoio di stoccaggio dev'essere posto ad una distanza minima di 10 mt. da bocche di lupo o intercapedini.
    vedi:
    D.M. 31 marzo 1984
    norma UNI-CIG 7129


    Ma la caldaia risulta essere un oggetto di stoccaggio o questa norma è valida solo per i serbatoi?
    Riguardando la norma che mi hai citato sopra non sono riuscito a trovare nulla che riguardasse le caldaie.... mi riesci a dire precisamente il paragrafo.

    Grazie mille

    Alberto

  • paolo52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 17:42
    Per uso si intende anche la presenza di apparecchi che utilizzano il gas quindi incluse caldaie, fornelli, stufe ecc. Pertanto tutti i locali che abbiano all'interno apparecchi che utilizzino gas con peso specifico superiore aquello dell'aria devono necessariamente essere collocati ad una quota pari o superiore a quella del piano di campagna.

  • albertnever
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 20:27
    Per uso si intende anche la presenza di apparecchi che utilizzano il gas quindi incluse caldaie, fornelli, stufe ecc. Pertanto tutti i locali che abbiano all'interno apparecchi che utilizzino gas con peso specifico superiore aquello dell'aria devono necessariamente essere collocati ad una quota pari o superiore a quella del piano di campagna.

    Scusami, forse ho specificato male io nella descrizione iniziale.
    La caldaia sarebbe esterna, situata al piano terra ed incassata al muro, l'unica perplessità che mi tormentava era il fatto che a circa ad un metro di distanza si trova una bocca di lupo! Secondo te ci sono problemi?

    Ciao e grazie

  • paolo52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 11:06
    Problemi direi di no, visto che il tuo caso non è riportato tra gli esempi delle varie normative e visto che la bocca di lupo viene accennata solo in relazione alla distanza da un serbatoio di stoccaggio.

  • albertnever
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Gennaio 2007, alle ore 13:09
    Problemi direi di no, visto che il tuo caso non è riportato tra gli esempi delle varie normative e visto che la bocca di lupo viene accennata solo in relazione alla distanza da un serbatoio di stoccaggio.

    Grazie mille Paolo per il tempo che mi hai dedicato, sei stato gentilissimo!
    Avevo già ricevuto pareri favorevoli sia dal mio idraulico che dal progettista dell'impianto, per sicurezza però preferivo sentire anche altre voci!

    Grazie ancora

    Alberto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI