• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 15:42:55

Caldaia a norma


Nonultimo
login
07 Novembre 2006 ore 13:26 3
Ciao,
la casa che ho acquistato non ha nessun impianto a norma; è però provvista di una caldaia funzionante...
per metterla a norma cosa devo fare?
la caldaie variano in base alla potenza?
se decidessi di cambiarla, per una casa di 100mq con riscladamento cosa dovrei mettere?
e che prezzi hanno?

scusate le troppe domande
grazie
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 14:40
    ...beh, se la caldaia funziona è già un buon risultato !
    Per avere impianti a norma le strade sono due:
    1 - chi ti fa l'impianto ti rilascia la dichiarazione di conformità;
    2 - se l'impianto è già realizzato chiami un professionista e ti fai valutare la situazione: se è tutto ok il tecnico ti rilascia un documento "sostitutivo", viceversa fai le modifiche necessarie e ricadi nel punto 1.

    I prezzi delle caldaie variano da 1000 ? in su. Per 100 mq, a spanne, occorono 12 kW per il solo riscaldamento; per la produzione dell'acqua calda sanitaria istantanea occorono invece circa 24 kW.

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 14:47
    ...beh, se la caldaia funziona è già un buon risultato !
    Per avere impianti a norma le strade sono due:
    1 - chi ti fa l'impianto ti rilascia la dichiarazione di conformità;
    2 - se l'impianto è già realizzato chiami un professionista e ti fai valutare la situazione: se è tutto ok il tecnico ti rilascia un documento "sostitutivo", viceversa fai le modifiche necessarie e ricadi nel punto 1.

    I prezzi delle caldaie variano da 1000 ? in su. Per 100 mq, a spanne, occorono 12 kW per il solo riscaldamento; per la produzione dell'acqua calda sanitaria istantanea occorono invece circa 24 kW.

    grazie!
    volevo però capire una cosa: io l'impianto idraulico non lo volevo rifare, ma lasciare quello che c'è (altrimenti i costi mi aumentano troppo); per averlo a norma pensavo che bastasse mettere la caldaia giusta e farla via via revisionare...non è così? dovrei rifare tutte le tubazioni?

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 15:42
    Non mi sono spiegato
    Non ho detto che devi rifare l'impianto ... ho scritto che se l'impianto c'è già devi far valutare la situazione da un tecnico abilitato il quale, se è tutto ok, ti rilascia una certificazione dell'impianto esistente.
    Se invece fai modifiche (tipo cambiare la caldaia) l'installatore ti rilascia una dichiarazione di conormità "per la parte di impianto che lui ha modificato".
    Questo per la L.46/90 sulla sicurezza degli impianti


    Il discorso della manutenzione obligatoria, invece, è relativo al risparmio energetico ma è un'altra cosa dall'avere impianti a norma.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:21 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI