• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-09 14:42:49

Calcolo superficie camera con colonna portante


Pepe78
login
06 Marzo 2012 ore 13:26 3
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e scrivo per chiedere informazioni relative ad un problema che mi è capitato da poco.

Ho acquistato casa sulla carta, ma in seguito a misurazioni effettuate in cantiere è emerso che una colonna portante che inizialmente doveva essere inglobata nei muri interni risulta essere spostata di circa 20 cm risultando quindi all'interno di una camera da letto matrimoniale già di misura (mq 14,02).

Considerando che la colonna si verrà quindi a trovare all'interno della camera, la superficie della stessa deve tenere conto della colonna (portando quindi la superficie totale a meno dei 14 mq di legge) oppure non ne deve tenere conto?

Siamo un po' preoccupati perché, oltre a creare problemi pratici per l'arredamento della camera (armadio su misura o simili), potrebbero esserci dei deprezzamenti del valore totale dell'immobile in caso di futura vendita. Sono preoccupazioni fondate ?

Grazie a tutti!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2012, alle ore 14:26
    Lo spazio che occupa un pezzo di pilastro che fuoriesce da un muro è assolutamente irrisorio nel conteggio della superficie utile.
    Basti pensare ad esempio, che un pilastro delle dimensioni di 40x40 cm ha una superficie di 0.16 mq.
    Solitamente in queste condizioni non si ci spinge fino a questo punto, salvo ovviamente casi specifici.

  • pepe78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2012, alle ore 12:40
    Grazie mille per la risposta.

    Da quanto tu dici quindi la superficie non è intaccata dal pilastro che si trova in posizione diversa. Ma a livello di valore, considerando che i mobili devono essere disposti in modo diverso da quanto pensato inizialmente, o quantomeno devono essere fatti su misura e che lo spazio dietro la colonna è difficilmente raggiungibile ( si tratta di quasi un mq di superficie nascosta dietro la colonna), il valore della casa subisce una variazione ?

    Grazie di nuovo!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2012, alle ore 14:42
    Ritornando sul tema dell'ingombro del pilastro, che fuoriesce dal muro, non credo che l'ingombro possa incidere.
    E' evidente che una perizia certosina potrebbe dire il contrario, ma occorre essere pratici in evidenza di una difformità di un paio di decimetri quadrati.

    Per ciò che riguarda la difficoltà nella sistemazione degli arredi interni, il tutto è condizionato dalla problematica riscontrata e dalla difficoltà reale di poter posizionare l'armadio, il letto, cassettone, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI