• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-16 17:05:08

Calcolo delle dispersioni (domanda veloce veloce)


Anonymous
login
15 Marzo 2008 ore 11:24 5
Di un edificio già costruito devo fare il calcolo termico di tutti gli appartamenti (10 appartamenti, 2 per piano). sto proseguendo con l'elenco delle pareti e finestre, porte, solai di ogni camera. devo aggiungere anche le tramezzature interne? o solo le pareti disperdenti? ( ossia le pareti di tamponamento esterno e il solaio di copertura(ultimo piano)?

grazie
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 18:20
    Solo pareti perimetrali, solai all'ultimo piano ed eventualmente piano pilotis (se esiste) o solaio di appoggio al pianterreno.
    i tramezzi non centrano nulla con le certificazioni energetiche.
    sui solai intermedi semmai devi fare un calcolo di trasmissione acustica, se richiesto.
    a quali normative devi adeguarti?

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 18:30
    Devo fare la relazione tecnica la legge 10/91 e relazione tecnica impianti.

    mi è sorto un altro problema: ho calcolato il solaio che del piano piloti e il valore ottenuto è pari a 1,08 (W/m^2 K) maggiorè però di 0,42. è possibile che il valore da nn superare (0,42) sia errato? sai per caso da dove si imposta?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 16:22
    Il valore di 0,42 non è errato; difatti si riferisce ai parametri imposti dalla 192/2005 e 311/2006, cioè le normative che regimentano le dispersioni e certificazioni energetiche degli edifici.
    tra l'altro la 10/91 è vecchia e superata, accorpata e migliorata con le 192 e 311 appunto.
    quindi atenzione, rischi di sprecare tempo e danaro per una certificazione che non ti servirà a nulla.
    però...quanti baresi che sto trovando su questo forum; e poi dicono che noi del sud stiamo indietro...

    top-level

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 16:55
    Avrei un'altra domanda... mi hai risposto alla prima domanda dicendomi che i solai intermedi non si calcolano. perché? io sto facendo i calcoli appartamento per appartamento, non considerando l'intero edificio.
    qualche delucidazione in più?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Marzo 2008, alle ore 17:05
    Perché quello che va certificato è l'involucro, cioè tutto ciò che delimita, descrive e racchiude la casa.
    solai intermedi o tramezzi non vanno isolati, a meno che non sia espressamente richiesto da determinate esigenze.
    a cosa serve isolare i tramezzi? se il calore passa da una stanza a quella attigua non è importante, sempre dentro la casa rimane; ciò che conta è che non venga dispersa energia verso l'esterno.
    di delucidazioni in più te ne posso dare, dipende dalle esigenze e da quello che vuoi ottenere come studio o risultato.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI