• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-19 19:59:14

Calcolo del termotecnico ei termosifoni


Odina
login
19 Febbraio 2008 ore 13:54 3
Salve, volevo sapere se è corretto un calcolo del termotecnico in cui si vede per ogni stanza già il tipo di termosifone (marca e dimensioni) con la potenza di quel termosifone. Premetto che la casa che ho preso va col capitolato. Non dovrebbe esserci un calcolo che mi dice il minimo di W necessari e se poi decido di mettere un termosifone un pò più potente lo decido io? (ovviamente pagando la differenza).
C'è un modo anche per me di fare questo calcolo in base a mq, h, ecceterà? Esistono delle tabelle?
E poi, prima mi hanno detto che mi mettevano (da capitolato) i termosifoni della Irsap (modello Tesi), poi l'idraulico ha detto che lui monta quelli della Ercos (modello Comby) perché sono componibili e che quindi se voglio un domani posso aggiungere elementi. Quali sono i migliori?
Grazie
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 14:10
    ...non dovrebbe esserci un calcolo che mi dice il minimo di W necessari e se poi decido di mettere un termosifone un pò più potente lo decido io? (ovviamente pagando la differenza).
    C'è un modo anche per me di fare questo calcolo in base a mq, h, ecceterà? Esistono delle tabelle?

    il calcolo del termotecnico è riferito alla corretta potenzialità termica da installare in ogni ambiente per mantenere la temperatura massima di 20 gradi. è vietato eccedere.

    il calcolo è molto semplice da fare: devi calcolare la trasmissione di calore delle pareti, dei pavimenti, dei soffitti, delle porte e dei serramenti di ogni stanza, in base al coefficiente dei materiali impiegati (con la stratigrafia delle pareti). poi guardi la temperatura minima esterna dalle tabelle delle zone climatiche, applichi i gradi giorno e ti esce la quantità di calore necessaria per ogni ambiente. mi sembra di averti comunicato tutti i dati sufficienti a fare il calcolo.

    in quanto alla marca, dovresti pretendere quella descritta nel capitolato.

  • odina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 14:23
    Grazie mille...ma vista la complessità della formula (non ce la farei mai da sola) a questo punto credo di dovermi affidare ad altri.
    Per quanto riguarda la marca, vorrei capire se sono meglio quelli della Irsap (che ho più volte visto consigliati anche qui nel forum) o quelli della Ercos (che io non conosco), indipendentemente da ciò che era stato inserito a capitolato, nel senso che se conviene farmi mettere gli ercos vada per quelli, ma se mi consigliate gli Irsap pretenderò quelli.
    Grazie mille in anticipo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Febbraio 2008, alle ore 19:59
    Ragazzi in media un termotecnico quanto vuole per un progetto di impianto termosanitario e per la relazione da presentare al comune? Sapete darmi qualche info?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI