• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-18 12:59:38

Box doccia in vetrocemento


Orsogigiocco
login
11 Gennaio 2007 ore 14:35 4
Ciao a tutti
Vorrei realizzare il box dopccia con una parete in vetrocemento (vetro arredo). Ad un lato vorrei attaccare la porta tramite una colonnina di acciaio zincato.

In un primo tempo l'impresa era d'accordo mentre adesso ritengono ch la soluzione possa creare problemi.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 15:39
    Per cominciare non usare lo zincato ma usa inox poi come lo attacchi al vetrocemento?andrebbero fatte delle spallette solide e resistenti dove murare il telaio per la porta,c'è da studiarci un po ma si po fa ,che tipo di porta?che forma ha la doccia?

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 08:34
    Grazie della risposta

    Il box verrebbe 90*120, e la parete in vetrocemente sarebbe quella da 90.
    Fino all'altezza della vasca da bagno (accostata alla doccia) metteremmo un muretto e sopra, per i restanti 2metri*90cm metteremmo il vetrocementeo.
    La porta potrebbe essere una semplice porta battente in cristallo.

    La mia paura, o meglio quella dell'impresa, è che il vetrocementeo, esposto all'acqua e agli sbalzi di calore, possa nel tempo creare fessurazioni.

    Ciao e grazie ancora

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 10:06
    Ciao, io ho avuto un problema simile al tuo, solo che in cucina, dove abbiamo eseguito una parte del muro in vetromattoni! ed un lato andava praticamente in battuta della porta...il problema che c'è con il vetromattone è che non è autoportante, cioè deve essere sostenuto, in parole povere deve avere dove fissarsi!!! la soluzione che ho dovuto fare è stata di far partire il vetromattone da circa 20-25cm da terra fino a circa 20-25cm dal soffitto, e nei lati fare almeno un 25-30cm di mattoni.... nel mio caso è venuto un lavoro bellissimo, nel tuo che x di + è un bagno potrebbero esserci dei problemini... prova a dare una occhiatina al sito di Aghebo (www.aghebo.it) dove ci sono diverse soluzioni, soprattutto xchè usano sistemi particolari x il fissaggio..

    ciao

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 12:59
    Ciao sono Mario
    Allora io da un mio cliente ho fatto in questo modo.
    Ho aquistato una barra di alluminio scatolato da 4 m sono andato in un officina e mi sono fatto saldare una elle con questo alluminio scatolato da 8x8
    delle lunghezze che mi servivano ,con due piastrine sui terminali , 4 forellini sulle piastrine per il fissaggio ed il gioco è fatto ,piazzi la elle nel lato corto ,e lo spazio che rimane lo chiudi con il vetroarredo ,puoi usare sia il lato corto ,che quello più lungo dipende da come ti piace di più ,comunque il vetroarredo puoi agganciarlo al pilastrino in alluminio mettendo delle legature ,pratichi dei forellini ad altezza della fuga ci infili un pezzo di filo zincato da 4mm piegato ,la parte anteriore quella dove monti la porta avrà anche il sostegno quadro come voltino ,la signora a cui l'ho fatto dice che chi la vede gli chiede sempre dove la abbia acquistata ,in pratica sembra una cosa di produzione come accessori bagno ,mentre invece e una creazione artigianale
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 09:06 1
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
348.668 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI