menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2009-12-17 22:22:10

Bollitore da 200l senza pannelli sul tetto. ha senso?


Maxd79
login
16 Dicembre 2009 ore 11:27 7
Ciao a tutti,
Sto ultimando l'impianto di casa mia e volevo sapere come procedere. Si tratta di una villetta indipendente dove ho installato un impianto a pavimento per circa 110 mq di abitazione. All'inizio avevo previsto di installare Caldaia a condensazione + boliitore da 200L + pannelli solari. Ovviamente pannelli solari utili solo per la produzione di acqua calda sanitaria perché non credo molto nell'integrazione a pavimento, quindi in numero limitato. Il punto ora, sta nel contenere al massimo i costi perché ci sono state troppe spese. Se volessi rimandare in futuro il discorso dei pannelli come mi devo comportare? Mettere una caldaia a condensazione solo riscaldamento + Bollitore da 200L senza installare i pannelli può avere un senso? Giusto per semplificare il lavoro futuro intendo! Oppure metto una caldaia a condensazione con produzione di ACS istantanea e poi si vedrà?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 12:20
    Metti una caldaia con produzione istantanea di ACS e poi si vedrà... ma visto che sei in Lombardia, di quand'è la DIA? Lo sai che c'era l'obbligo del solare termico e ora di produrre il 50% di ACS da fonte rinnovabile?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 12:52
    Il discorso spese da sostenere è molto pesante,propongo una caldaia con bollitore gia tutto predisposto per il solare,la caldaia riesce anche ad intergrare il riscaldamento con il solare ,al momento metti i tubi per i pannelli ,queste spese usufruiscono del 55% ,forse è meglio se riparmi da un altra parte e fai i lavoro completo come deve essere e ti fai la detrazione del 55% poi il letto da 3000? lo ricomprerari ,si dorme benissimo anche in quello di sottomarca da 500? ,il materasso è lo stesso,io la vedo cosi poi sta a te scegliere

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 16:09
    Grazie per le risposte. La mia è una nuova costruzione e quindi non ho nessun beneficio fiscale se non quelli classici di prima casa. Per quel che riguarda l'obbligatorietà il mio permesso è datato giugno 2007. Mi risulta che ho solo l'obbligo per la predisposizione dei pannelli o mi sbaglio? Visto che siete così preparati vi faccio una domanda: a cosa servono le caldaie con accuomoli piccolissimi tipo da 10 a 50 L? Se poi metto un bollitore esterno queste mi creano dei problemi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 17:30
    Il bollitore da 10 o 50 litri nasce per soddisfre tutte le esigenze che richiede il mercato ,nel tuo caso puoi montare una caldaia come ti ho proposto oppure trovare una caldaia a condensazione con produzione rapida la quale possa essere messa in serie ad un bollitore solare,apri il rubinetto la caldaia sente l'acqua calda non si accende quando la temperatura dell'acqua cala perche è buio la caldaia fa solo l'integrazione,niente valvole a tre vie pensa a tutto la caldaia

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2009, alle ore 07:58
    Concordo pienamente con Radiante, anche se la soluzione prospettata non è la più economica. La più economica è mettere un caldaia con produzione istantanea di ACS predisposta per il solare termico e poi ci penserai... ovviamente dovrai già pensare dove mettere il bollitore e dove far passare tutti i tubi e i cavi.
    Se vuoi un consiglio spassionato: risparmia sull'arredamento, quando ci vivi dentro il solare termico non lo metterai più, ci saranno sempre altre spese prima.
    L'obbligo c'è dal 20/07/09, quindi il tuo PDC è stato rochiesto prima, perciò niente obbligo di solare termico.

  • maxd79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2009, alle ore 21:36
    Avete perfettamente ragione ma ho ripsarmiato già su tutto e devo risparmiare ancora
    Secondo lo schema che ho allegato dovrei riuscire a fare un impianto a stadi. Fate conto che ho impianto a pavimento BT, radiatori nei bangni AT, e un piano mansarda sempre a radiatori AT. Totale 3 zone. A questo schema va aggiunta una zona AT ovviamente. Che ne pensate?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Dicembre 2009, alle ore 22:22
    Mi sembra incasinato assai

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 16 Gennaio 2025 ore 14:40 2
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 16 Gennaio 2025 ore 13:04 3
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.786 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI