• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-07 22:26:11

Belvedere riadattata e consiglio su frigo


Anonymous
login
04 Marzo 2008 ore 11:29 7
Abbiamo scelto, dopo numerosi tentativi e confronti di preventivi, il rivenditore dal quale acquistare la cucina Belvedere per la zona rustica. L'addetto ha preso le misure dell'area reputandole più che idonee per l'installazione.

La cucina, rappresentata così nel catalogo

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CucinaBelvedere_Progetto02.png

è stata riadattata allo spazio che gli abbiamo destinato nel seminterrato

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CucinaBelvedere_Progetto03.png

ed il risultato è stato questo:

http://www.cristianoporqueddu.com/BLOGGER/CucinaBelvedere_Progetto01.png

Abbiamo spostato, rispetto alla foto del catalogo, il piano cottura con il lavello e posizionato la lavastoviglie nell'angolo. Il frigorifero preferiamo non includerlo nella cucina ma comprarlo a parte.

Qualcuno ha il frigo incluso nella cucina?
Quali sono i pro a parte l'omogeneità del disegno?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 13:38
    Belvedere o meno, in frigo ad incasso soffre un poco e consuma di più. se hai gli spazi è sempre meglio un frigorifero separato.

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 14:39
    I vantaggi del frigo ad incasso sono l'omogeneità dell'estetica e la possibilità di sfruttare meglio la parte superiore, visto che solitamente c'è un pensile integrato. Anche con il frigo esterno puoi mettere un pensile sovrastante, ma l'effetto estetico è sicuramente peggiore.
    I vantaggi sono diversi: primo, che "respira meglio" e probabilmente dura di più, ma soprattutto che se un domani cambi cucina ed il frigo è ancora perfettamente funzionante to puoi riutilizzare come ti pare. Io ad esempio qualche anno fa avevo comprato un bellissimo frigorifero da arredo blu elettrico (esterno) e quest'anno che ho rifatto tutta la cucina nuova l'ho recuperato, risparmiando parecchi soldi. Ti assicuro che anche se è un elemento a parte, sta benissimo e per dare un tocco di colore in più, ho comprato le sedie dello stesso colore (blu elettrico). Fa un figurone!
    Se non vuoi osare con il colore puoi sempre restare sull'argento o sull'acciaio, ce ne sono di bellissimi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 10:37
    I vantaggi del frigo ad incasso sono l'omogeneità dell'estetica e la possibilità di sfruttare meglio la parte superiore, visto che solitamente c'è un pensile integrato. Anche con il frigo esterno puoi mettere un pensile sovrastante, ma l'effetto estetico è sicuramente peggiore.
    I vantaggi sono diversi: primo, che "respira meglio" e probabilmente dura di più, ma soprattutto che se un domani cambi cucina ed il frigo è ancora perfettamente funzionante to puoi riutilizzare come ti pare. Io ad esempio qualche anno fa avevo comprato un bellissimo frigorifero da arredo blu elettrico (esterno) e quest'anno che ho rifatto tutta la cucina nuova l'ho recuperato, risparmiando parecchi soldi. Ti assicuro che anche se è un elemento a parte, sta benissimo e per dare un tocco di colore in più, ho comprato le sedie dello stesso colore (blu elettrico). Fa un figurone!
    Se non vuoi osare con il colore puoi sempre restare sull'argento o sull'acciaio, ce ne sono di bellissimi.

    Eravamo orientati fin dall'inizio verso l'acquisto di un frigo capiente esterno alla cucina e perché no, anche in contrasto con lo stile anticato della Belvedere.
    Si, proprio quel color argento/acciaio. Ce ne sono alcuni davvero belli e funzionali.

    A tal proposito, abbiamo visto i prezzi mostruosi della Rex che crollano verso marche, come dire, inferiori (Daewoo ecc). Qualcuno ha acquistato frigoriferi sui 500/700 EUR (invece di quelli da 2000 della Rex)?
    La loro durata effettiva di funzionamento supera le 2 settimane?

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 10:50
    Il mio frigorifero è Hoover e funziona alla grande, ma non l'ho pagato poco. Se non ricordo male l'ho pagato circa mille euro sei anni fa.
    Il costo comunque non dipende solo dalla marca, ma anche dalle funzioni dell'apparecchio (autosbrinamento, ventola, motori indipendenti per frigor e frizer, classe energetica, etc...). Decidete bene quali caratteristiche prediligere .

  • doriana73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 13:14
    ..da parte mia metterei un frigorifero un po' piu' in linea con il gusto country della cucina e opterei per un frigorifero di gusto retrò bombato con i maniglioni, di un color avorio...
    se ti piace l'idea puoi guardare la linea della Nardi, i costi vanno di 750 ai 1000 ? circa.
    Ciao

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 18:48
    Io ho una cucina in muratura fatta dal falegname e il frigo l'ho messo in una ghiacciaia doppia copiata da un modello di Marchi (perché quella originale costava troppo). Nella parte sx ci sono il frigorifero e il freezer, a dx la uso come dispensa per piatti e bicchieri. E' veramente bella.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 22:26
    Grazie a tutti per i consigli. Ne terremo conto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI