• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 08:46:45

Bagno/impianto elettrico


An.to
login
23 Ottobre 2007 ore 15:00 5
B sera
ieri mentre parlavo con il mio architetto mi ha proposto almeno in bagno di mettere l impianto elettrico con i sensori (entro si accende la luce esco si spegne.....senza far nulla)...........ora non so voi cosa ne pensate?...

scusate l ignoranza ma ha un costo eccessivo?(non ho osato chiederglielo)
grazie a tt........
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 17:43
    La solita soggezione reverenziale con il propio architetto...

    Il progettista è il promotore di idee e nuovi materiali, ma poi sta al cliente saldare il conto...

    Devi chiedere quanto costa, sicuramente molto di più dei classici interruttori manuali...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 21:21
    Andrebbe bene per me che dimentico sempre la luce accesa... ciao tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 23:59
    L'idea non è affatto nuova ,mi spiace dirtelo ma il tuo architetto è arrivato esimo,detto questo posso dirti che è una buona idea,questa idea nasce dai locali pubblici dove la gente non pagando bollette lascia tutto acceso,una semplice fotocellula ,entri si accende la lampadina esci si rispenge,il costo iniziale si recupera in fretta ,in una civile abitazione ci vorra un po di piu ma come dice tenninson non avrai piu il problemqa di lasciare la luce accesa,unico inconveniente se ami sostare parecchio in relax leggendo potresti rimanere al buio,la fotocellula funziona sul movimento,basta che ti muovi un po e si riaccende la luce.

  • an.to
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 08:16
    Grazie a tutti............
    ....il mio arch. mi ha proposto di far mettere ovunque le foto cellule ma ho valutato l'idea di mettere i sensori solo i bagno..........il costo....ora provo a chiederglielo.........
    ora ci sto letteralmente litigando x' io non voglio assolutamente la vasca....in bagno ..io opto x un piano doccia ampio ..lui insiste x un domani.......mah.....
    b gg

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 08:46
    Ne abbiamo parlato parecchio a proposito di questa questione ed anche animatamente, l'opinione in merito è variegata...

    Inoltre il mio personale pensiero è che almeno una vasca occorra sempre in una casa, anche perché può capitare ad un componente della famiglia di non si sentirsi bene, oppure per i genitori oramai anziani e poco autosufficienti, sia perché avete un bambino e volete comodamente fargli un bagnetto, inoltre risulta essere poi un valore aggiunto per la casa, in caso di rivendita...

    La vasca da bagno è uno spazio dove puoi ritagliarti un angolo di pace che ti offre l'opportunità di rilassarsi veramente in una posizione comoda e duratura (basta aggiungere acqua calda ed essenze), meglio ancora se dotata di valido impianto idromassaggio, inoltre può essere un ottimo momento di piacevole di aggregazione famigliare, per stare insieme come a tavola, ma con molta più tranquillità e intimità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI