• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-11 12:10:41

Bagno piccolissimo - 15008


Amy squirrel
login
08 Agosto 2007 ore 18:40 4
Salve a tutti,
sono nuova del forum.
Ho appena acquistato la mia casetta e siamo in progettazione per i lavori di parziale ristrutturazione. Dovremo rifare completamente il bagno (cercando di ingrandirlo un po' in modo da portarlo a circa 1.30X2.10 più una nicchia di 100X 100 ca. per la doccia). I dubbi sono tanti:
riducendo un po' la camera da letto adiacente nella nicchia si potrebbe ricavare uno spazio di circa 70X140...forse anche 150. Vale la pena di metterci la vasca da bagno o meglio un piatto doccia da 80X100?
Di solito facciamo la doccia, ma pensavamo che in prospettiva di avere un pargolo potrebbe far comodo la doccia. Quale distanza deve esserci fra i sanitari?

La casa è un'antica casa torre e la nicchia non si può abbattere del tutto, perché ricavata con un muro spesso oltre 30 cm. Nelle nicchie che si vedono nelle due camere al momento ci sono dei lavabi (??) che ovviamente faremo togliere. La nicchia della camera più piccola sarà inclusa nel bagno, quella della camera più grande potrebbe parzialmente essere inclusa e parzialmente diventare armadio a muro...ancora non sappiamo. L'attuale cucina vorremmo trasformarla in camera e ricavare un angolo cottura nel soggiorno.

Questa è la pianta, ogni consiglio è bene accetto

http://i14.tinypic.com/5zp6ec7.jpg

ciao e grazie
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 21:17
    Se mantieni i requisiti dimensionali ed igienico - sanitari minimi assolutamente non vedo problemi.
    Non mi pronuncio sulla demolizione delle due spallette di muro in cucina anche se sembrerebbero ininfluenti a livello strutturale.

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 10:48
    Ciao,
    secondo me ti conviene invece del box doccia,
    inserire una vasca con il sali e scendi così
    puoi avere sia la vasca che la doccia.
    La distanza dei sanitari è almeno di 40/45 cmtra i due
    tra centro e centro.
    Nella camera da letto puoi tranquillamente ricavarci
    una cabina armadio,
    pensa che io ho una camera da letto da 16 mq e ci ho ricavato
    una cabina armadio da 1,30cm di larghezza.
    Nel soggiorno lascerei tutto aperto, oppure
    puoi tranquillamente inserire una libreria che ti fa da divisione,
    senza costruire la parete che in un certo senso ti obbliga.
    In cucina fai bene ad alzare la parete in modo
    da creare anche una specie di disimpegno per le altre
    stanze.
    Io aprirei anche una porta tra cucina e soggiorno non
    molto grande anche da 70/80 cm con un bel archetto
    in modo da non fare l'intero giro per andare in soggiorna
    dalla cucina quando ci sono ospiti.
    Spero di esservi stato di aiuto.
    Buon agiornata.

  • amy squirrel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 10:08
    Se mantieni i requisiti dimensionali ed igienico - sanitari minimi assolutamente non vedo problemi.
    Non mi pronuncio sulla demolizione delle due spallette di muro in cucina anche se sembrerebbero ininfluenti a livello strutturale.

    In realtà non si tratta di spallette di muro, ma di un muretto alto circa 90 cm che faceva da divisorio/tavolino. Ovviamente con nessuna funzione strutturale.

    L'attuale cucina vorremmo chiuderla nuovamente (la parete che la divideva dal disimpegno è stata demolita) in modo da ricavarci una piccola camera da letto (poco più di 9 mq). La cucina la spostiamo in soggiorno come angolo cottura (le tubature devono solo essere aperte sull'altro lato del muro). La caldaia che attualmente si trova nella cucina, sarà spostata nel balcone: i tubi devono attraversare la casa, ma in una zona in cui dobbiamo comunque sostituire il pavimento con il parquet per renderlo uniforme con il resto della casa.
    Il soffitto del bagno attualmente è alto 2 m (ci hanno assicurato che c'è l'abitabilità perché in quanto edificio storico sono previste deroghe alla regola) ma noi vorremmo riportare l'altezza a 230 rinunciando ad una parte di soppalco. Attualmente nella camera piccola di fianco al bagno è presente un soppalco sul bagno in cui è ricavato un letto (!! il soppalco sarà alto circa un metro e il risultato è un loculo inospitale che noi distruggeremo e sostituiremo con un soppalco/armadio a muro alto 70 cm). Il dubbio sostanziale resta: cabina doccia o vasca da 150?

    grazie mille per le risposte.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 12:10
    Opto per una doccia di 100x80 comoda agibile bellissima tonificante e rinfrescante,per i sanitari cioè il vaso e il bidet 56cm dal centro wc al centro bidet cosi facendo risultera uno spazio fra i due di crca 18cm scendendo potrebbe rimanere il ginocchio incastrato,come misura totale minima per un'adeguata comodita di funzionamento 126cm possiamo arrivare a 120 mangiando qualcosa al wc ma lasciando sempre lo spazio di 18 fra i due

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.360 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI