• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 15:34:33

Bagno in mansarda , doccia troppo bassa


Rickcarter
login
18 Dicembre 2006 ore 14:53 16
Nella nuova casa in costruzione, nel bagnetto in mansarda mi hanno appena fatto il massetto e posizionato il piatto doccia.
Purtroppo salendo nella doccia mi sono reso conto che è troppo bassa, per stare in piedi dovrei stare troppo attaccato al muro , proprio dove andrà posizionatao il soffio doccia, quindi o mi dovrò fare la doccia in ginocchio oppure avrò lo schizzo diretto sulla faccia
Parlando con il costruttore e con il geometra mi hanno fatto innervosire molto.. uno mi dice che si potrebbe togliere il piatto doccia e fare direttamente il piatto con le piastrelle ( così recupererei 10/15 cm )
L'altro invece mi dice che è un lavoro troppo rischioso (si potrebbero verificare delle perdite) e inoltre non andrei a recuparare tutti quei cm...
Qualcuno di voi sa come risolvere questo problema ??
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 18:13
    Ma quanto è alto il piatto doccia?montandone uno appoggiato al pavimento stara fuori 8cm di bordo ma la pedata è a piu 2cm rispetto al pavimento se è cosi facendo il piatto doccia a pavimento non recuperi un gran che,lo puoi fare benissimo basta isolarlo bene con prodotti appositi,non montare un soffione doccia fisso monta un saliscendi regolabile se poi non ci stai tutto sotto regoli il getto da non prenderlo in faccia quando ti lavi la testa basta che la chini un po,il vantaggio è che sprechi meno acqua calda e se vuoi darti una lavata senza lavarti i capelli poi farlo comodamente in quanto il getto è piu basso

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 18:20
    Non sò con precisione quanto è alto il piatto , comunque è un piatto standard 60x60 (mi pare)
    Quindi quanti cm andrei a recuperare montando un piatto a filo pavimento ??

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 19:17
    Vai e misura altrimenti non saprei dirti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 10:00
    I problemi sono molteplici...
    Il piatto è già stato installato...

    Scusate, si tratta di una doccia di fortuna, ricavata da una situazione diciamo di emergenza...

    Comodità?

    Direi nessuna, e senza nessuna pretesa, in questo caso...

    Che fare?

    Semplice...

    ASTA SALISCENDI con doccetta a mano, ci si lava e sciacqua benissimo...

    Alternativa?

    Stendere il classico telo per l'impermeabilizzazione, se non è fatto da genete in gamba, è sempre un lavoro posticcio...

    Se volete tribolare, cercate di ricavare un piatto doccia, scendendo al di sotto del pavimento quanto più possibile, con un piatto doccia in opera, oppure, ce ne sono di già premontati... Per guadagnare al massimo, ti consiglio (noi lo abbiamo già fatto), di forare il pavimento da parte a parte, andare giù, con il sifone dello scarico, fino alla massima profondità utilizzabile, quindi, chiudere la parte nel locale sottostante (la parte inferiore del sifone), con un pannello di cartongesso, che diventa utile poi per un'eventuale ispezione...

    Non puoi forare?

    Semplice...

    ASTA SALISCENDI con doccetta a mano, ci si lava e sciacqua benissimo...

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 10:17
    Comunque ho già detto al geometra che il piatto me lo deve smontare e poi mi deve trovare una soluzione, ma spero di trovarla da solo..visto i precedenti

  • enrico963
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 13:23
    Il problema è solo che non avrebbero dovuto consigliarti di mettere un piatto doccia in quel punto. Mi inervosirei per questo con il geometra.
    L'unica soluzione mi sembra quella di togliete il piatto doccia per fare del bagno una piccola wet room. Non è affatto rischioso se ti metti nelle mani di chi sa lavorare
    Ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 13:34
    Allora rickcarter,

    ma, non non ti è piaciuta la mia proposta, di aprire il velux, mentre fai la doccia?...

    SU dai dicci la verità, un pensierino l'avevi fatto...

    La nuova ecodoccia, con vista panoramica...
    Proponila nel tuo cantiere...

    Il vapore non ristagna nella stanza...
    Si respira, della bella aria fresca...
    E poi, si ha a disposizione anche un bel panorama...

    Ahh, dimenticavo, si può adirittura, alzare le braccia mentre ci si lava...

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 14:02
    Allora rickcarter,

    ma, non non ti è piaciuta la mia proposta, di aprire il velux, mentre fai la doccia?...

    SU dai dicci la verità, un pensierino l'avevi fatto...

    La nuova ecodoccia, con vista panoramica...
    Proponila nel tuo cantiere...

    Il vapore non ristagna nella stanza...
    Si respira, della bella aria fresca...
    E poi, si ha a disposizione anche un bel panorama...

    Ahh, dimenticavo, si può adirittura, alzare le braccia mentre ci si lava...
    e se dovesse piovere risparmierei pure sull' acqua
    a parte gli scherzi ho preso le misure ..
    ho 75x75 cm a disposizione (è in una nicchia chiusa su tre lati)
    il massetto è alto 8/9 cm quindi caro archi niente tatami giusto ??
    P.S.
    What's wet room ???

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 14:08
    Sei messo propio male caro...

    Ti rimane solo il telo impermeabilizzante... ma non guadagni abbastanza...

    Doccetta con asta saliscendi a mano???

    Segare le gambe???

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 14:49
    Sei messo propio male caro...

    Ti rimane solo il telo impermeabilizzante... ma non guadagni abbastanza...

    Doccetta con asta saliscendi a mano???

    Segare le gambe???
    non mi dire così..
    allora ..
    se prendo una piletta tipo questa
    ART. 11PIL12
    PILETTA RIBASSATA: piletta ribassata sifone in bronzo con dado e codolo 1?1/4 per piatto doccia Ninfa, Leda ed Effe. Dimensioni h= 7 cm.

    http://www.sanitosco.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/b4aed9f151fed64f034484acfd1d6d8e.jpg


    Poi un piatto doccia tipo questo http://www.civitacromo.com/Piatto_doccia/Piatto_doccia_filo_pavimento.asp

    http://www.civitacromo.com/images/piatto-doccia-filo70.jpg

    Non guadagno un bel pò di cm confronto ad ora che ho una piletta normale e un piatto doccia normale ????

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 14:56
    Un consiglio...
    Lascia perdere la vetroresina...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:04
    Scusa, ma mi viene un dubbio...

    Ma sei sicuro che ci stai, con una soluzione così?

    Perché, se la risposta è sì, significa che prima avevi montato un piatto doccia, molto, ma molto alto...

    Quindi ci si era arrivati da subito a questa soluzione...

    RIPETO...
    Nò alla vetroresina, non posso dire altro...

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:07
    A parte la vetroresina, che se mi dici così la evito.
    ma rispetto a un piatto doccia normale come quello che c'è montato ora , non l'ho misurato ma mi sembra sia tra i 10/15 cm, con un piatto filo e una piletta da 7 cm risparmio un sacco di cm GIUSTO ????

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:12
    Qui le misurazioni le devi fare giuste...

    Risparmiare un sacco, bisogna capire quanto ti manca ad arrivare con la testa sotto la doccia...

    Ricapitoliamo...

    Devi dirmi l'altezza che c'è tra il pavimento finito (se non c'è te lo fai dire in cantiere), e l'attacco della doccia a parete...

  • rickcarter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:14
    Qui le misurazioni le devi fare giuste...

    Risparmiare un sacco, bisogna capire quanto ti manca ad arrivare con la testa sotto la doccia...

    Ricapitoliamo...

    Devi dirmi l'altezza che c'è tra il pavimento finito (se non c'è te lo fai dire in cantiere), e l'attacco della doccia a parete...
    no, ad arrivare con la testa comodo sotto la doccia non ci spero proprio...
    voglio solo riuscire a guadagnare più cm possibili per non sbattere le corna ad ogni movimento, più o meno 10 cm già mi andrebbero bene

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:34
    A questo punto, qualunque azione intraprendi in quel senso, è tutto guadagnato...

    Trovati un piatto doccia come quello di prima ma in acrilico, credo che la Pozzi ne faccia uno per disabili, ma in ceramica, devi vedere se ci stai, altrimenti il piatto base della Rapsel, in acciaio inox:

    http://www.archibagno.eu/light/archipro ... sp?ID=1240

    Senza pedana è scomodo, ma guadagni molto, mi pare che occorrono per montarlo 11 cm minimi, è il più sottile che trovi...

    oppure questo, lo piastrelli direttamente...

    http://www.archibagno.eu/light/archipro ... i%20doccia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI