• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-04 09:13:15

Armadio su misura in cartongesso


Palvia2000
login
28 Febbraio 2006 ore 21:15 4
Buongiorno, devo realizzare un armadio su misura (250lx200hx50p) ad ante scorrevoli, partito per chiedere un preventivo per realizzarlo in legno, un amico mi ha consigliato come alternativa più economica il cartongesso. E' possibile? Che costo potrebbe avere?
grazie
  • sacripante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 22:20
    Direi che se usi del legno massello, magari di buona qualità, vai a spendere una certa cifra mentre con il cartongesso risparmi di sicuro, visto che poi se sei un po pratico di lavori riesci benissimo a realizzarlo da solo. Un armadio delle dimensioni che hai specificato, realizzato in legno massello (non impiallicciato o in mdf) ti viene a costare veramente una fortuna (mio padre fa il falegname e se vuoi gli chiedo il prezzo se mi dici l'essenza). L'unica cosa che gioca a sfavore del cartongesso è l'estetica... vuoi mettere il calore del legno, magari con due belle ante scorrevoli in vetro acidao... tutta un'altra cosa. Cmq, una lastra di cartongesso da 200 per 130 costa nella mia zona attorno agli 8 / 9 euro. Se poi devi realizzare l'armadio in una zona umida, ti conviene usare delle lastre opportunamente trattate (ne esistono in commercio alcuni tipi) ed il costo sale lievemente (circa 14/15 euro a pari dimensioni).
    Poi mi domando una cosa... ma le ante scorrevoli le realizzeresti sempre in cartongesso? Facci sapere...
    Ciao
    Luca

  • palvia2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 12:26
    Ma sai che due belle ante scorrevoli in vetro acidato starebbero proprio bene! dici che non posso metterle ugualmente? Il papà che dice ?
    -premesso: tale armadio sarebbe fissato al muro lungo il lato sinistro ed al soffitto (non si ribalta)-
    grazie
    ciao

  • sacripante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Marzo 2006, alle ore 07:25
    Il papà dice poco a riguardo... sai com'è, lui è innamorato del legno e quindi il solo pensiero di realizzare un armadio in un materiale differente lo lascia alquanto perplesso. Per quanto mi riguarda, siccome a casa ho una cabina armadio realizzata in muratura con ante scorrevoli, mi sono affidato ad una ditta che realizza chiusure per balconi, stanze, soffitte e che ha realizzato la chiusura con tanto di cornice. In questo caso però, il tuo armadio dovrebbe essere primo della base, in modo da montare la slitta sulla quale poggiare le ante. Un altro tipo di slitta è invece "agganciabile" alla parte superiore, mediante staffe con viti autofilettanti ma... attenzione! il cartongesso non è particolarmente resistente alla trazione e il peso delle ante che scorrono nelle slitte potrebbe compromettere la struttura (potresti comunque agganciare le slitte sulla "gabbia" del cartongesso superiore, sempre che le parte sopra non sia visibile). Queste sono solo alcune idee, se ti posso essere d'aiuto fammi sapere. Ciaooooo
    Luca

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Marzo 2006, alle ore 09:13
    Il papà dice poco a riguardo... sai com'è, lui è innamorato del legno e quindi il solo pensiero di realizzare un armadio in un materiale differente lo lascia alquanto perplesso. Per quanto mi riguarda, siccome a casa ho una cabina armadio realizzata in muratura con ante scorrevoli, mi sono affidato ad una ditta che realizza chiusure per balconi, stanze, soffitte e che ha realizzato la chiusura con tanto di cornice. In questo caso però, il tuo armadio dovrebbe essere primo della base, in modo da montare la slitta sulla quale poggiare le ante. Un altro tipo di slitta è invece "agganciabile" alla parte superiore, mediante staffe con viti autofilettanti ma... attenzione! il cartongesso non è particolarmente resistente alla trazione e il peso delle ante che scorrono nelle slitte potrebbe compromettere la struttura (potresti comunque agganciare le slitte sulla "gabbia" del cartongesso superiore, sempre che le parte sopra non sia visibile). Queste sono solo alcune idee, se ti posso essere d'aiuto fammi sapere. Ciaooooo

    Scusa l'intromissione, anch'io vorrei realizzare un armadio in una nicchia di mt 3,30 di lunghezza e di profondità 70/80 cm (altezza 270): mancherebbero solo le porte che vorrei fare scorrevoli, ma mi hanno detto che mi costerebbero più di un armadio intero viste le dimensioni. Non voglio una cabina armadio perché l'ha fatta mio fratello e sua moglie già se ne pente(sempre da pulire, spolverare ecc..) e comunque non ho abbastanza spazio a disposizione. Potrei saopere quanto ti sono castate le tue belle porte? Hanno le stesse dimensioni delle mie?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI