• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-06 16:02:16

Ardesia in cucina


Casariu
login
17 Novembre 2006 ore 11:22 7
Ciap scusate se vi disturbo ancora ma nessuno ha esperienza di ardesia come top della cucina????? Avete idea di rivenditori nella provincia di Milano o mi confermate che bisogna prenderla in Liguria (e in questo caso qualcuno ha suggerimenti???).
Scusate se insisto ma devo decidere entro la prox sett il top della mia cucinaaaaaaa
Grazie grazie
  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 11:45
    L'azienda dove lavoro produce impianti per la produzione di pietra agglomerata.
    E' stata messa a punto una tecnologia per produrre della pietra agglomerata (quarzo + resina) con effetto ardesia.

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 14:28
    Anche a me piaceva mettere l'ardesia in cucina...ma me l'hanno vivemente sconsigliata in molti, compresi i marmisti stessi.
    A me piaceva addirittura a spacco, che si squama pure..
    cmq dicono assorbe parecchio e si graffia in continuazione.
    In effetti ho portato a casa un campione trattato antimacchia e l'ho testato con olio e coltelli.. Ho lasciato perdere...non mi và di diventare pazza dopo e finirei per avere il piano cucina sempre lercio.
    Alla fine ho optato per un piano in JAIPUR della STONE ITALIANA, colore "pepper" che è un aglomerato di quarzo e resina, unpò più capriccioso dei quarziti ma molto ma molto più pratico delle pietre naturali.
    In alternativa potresti usare un granito nero assoluto, finitura fiammata spazzolata che è uno delle pietre più dure e meno assorbenti.
    In bagno, per il piano lavello volevo usare l'ardesia ma .. sono ancora perplessa..
    Purtroppo a livello cromatico bello bello così non c'è pari.....

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 21:19
    Parlami un po' della scelta che hai fatto.
    Sono interessato.
    Il prezzo ?
    Esteticamente com'è ?

    Ciao

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 09:04
    Intendi il pepper?
    E' quasi nero, unpo più suro e neutro dell'ardesia che dà sul nero bluastro.
    Poi la superfice è irregolare, fà come delle grinze naturali, comunque è da vedere perché a tanti nn piace questo effetto. Se riesci vai da qualche marmista rivenditore stone e chiedi di vedere una lastra grande se no nn ti rendi conto.
    La superfice non risulta opaca ma nemmeno lucida.
    Prezzo purtroppo varia a seconda dell'onestà del rivenditore, io per un piano cucina 3 mt ,prof. 70 cm con 2 fori, lavello sottotop e cottura + schienale 3mt x h 60 ho speso 2400 euro iva trasporto e montaggio compresi e tramite il mobiliere della cucina(che comunque ci mette dentro il suo ricarico). Ma ho avuto previentivi fino a 3300 euro da qualche s....
    Ciao

  • casariu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 10:54
    Ma una mia amica che la ha in Liguria mi ha assicurato che trattandola con un trattamento che le hanno consigliato in fabbrica non ha avuto problemi!!!! Non vi risulta?
    grazie comunque per i suggerimenti,
    Licia

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 11:56
    Fatti dire il nome del trattamento, credo interessi a tanti
    ciao
    ps.
    L'adresia ha sempre il suo fascino...

  • jaipur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 16:02
    BlackV.
    Alla fine ho optato per un piano in JAIPUR della STONE ITALIANA, colore "pepper" che è un aglomerato di quarzo e resina, unpò più capriccioso dei quarziti ma molto ma molto più pratico delle pietre naturali.
    ....scusami se ti disturbo ma ho letto che hai il piano che vorrei acquistare io, altrove ho letto che da problemi con il calcare che esso lo segna moltissimo, mi faresti un favore gigante se mi dicessi come ti sei trovata?
    me lo consigli o sconsigli????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI