• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-15 08:40:07

Arco su muro pieno


Tlcaga
login
14 Dicembre 2005 ore 12:13 3
Sto acquistando una casa divisa in 2 porzioni speculari da un muro che il geometra mi ha detto non essere portante ma solo divisorio.
questo muro è fatto di blocchetti pieni di calcestruzzo ed è spesso 40 cm
io dovevo abbatterlo per fare un salone unico e unire le due porzioni.
senonchè gli attuali proprietari per vendere devono edificare un muro divisorio al piano sovrastante esattamente sopra quello che vorrei abbattere, sempre con i blocchetti in calcestruzzo da 30.
adesso mi chiedo cosa potrei fare.
ho pensato ad un arco da 2.8 metri, oppute ad un trave a doppio t
il muro è lungo 4.10 metri che mi suggerite?
come posso fare ad abbattere il muro sottostante e reggere comunque quello sovrastante... visto che non vorrei abbattere anche il secondo muro per questioni di costo (mi fa comodo per dividere le due camere sovrastanti... anche se mi sarebbe bastato un tramezzo... avrei risparmiato anche una ventina di centimetri ....)
quale sarebbe la soluzione piu economica e piu sicura ....
grazie
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 14:37
    Nella casa dove risiedo abbiamo eliminato parte del muro portante (piu o meno 3 metri e mezzo) e abbiamo messo una struttura in ferro (trave) per sorreggere tale muro che va dal piano terra dove ora c'e' un'unica apertura fino al tetto (casa di due piani) Ovviamente un geometra ci ha detto quanto doveva essere spessa tale trave per portare tutto il peso. Poi successivamente è stata fatta un'altra apertura e questa volta hanno demolito una piccola parte di muro, hanno messo la struttura in ferro, e poi questa è stata coperta da cemento (come la parete, in alto e da un lato mentre l'altro è stato ricoperto da pietra vista) Mia nonna alla quale apparteneva l'altra porzione di bifamiliare ha fatto invece un'arco in muratura. Insomma penso che con i mezzi odierni, anche se non sono esperta, non ci siano grossi problemi ma penso anche che sarebbe opportuno interpellare un geometra!

    salutoni

    Cla

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 16:56
    Cla ti ha dato il consiglio migliore: affidati ad un buon tecnico perché tutto è fattibile, ma con i dovuti accorgimenti, con una seria analisi di costi e benefici e dopo una precisa ricognizione dei luoghi, altrimenti le risposte sarebbero solo improvvisazioni poco serie.

    Ciao.

    Gigi

  • tlcaga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 08:40
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI