• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-05 17:56:08

Archibagno.it - riflessione sull'ambiente bagno...


Archibagno.it
login
05 Dicembre 2006 ore 15:05 4
Il BAGNO, è l'unico spazio abitativo, che ti permette con un movimento, come il semplice giro di chiave, di entrare in uno spazio passato nei modi e nei tempi di concepire il modo di vivere, tagliando i ponti con il caos e l'isteria della vita quotidiana.

L'ambiente BAGNO, ti consente, di rallentare la velocità della sequenza di immagini e di pensieri prodotte dal vivere contemporaneo per entrare all'interno di un ambito passato, per riscoprire antichI valori e riti di vita.
La progettazione dell'ambiente BAGNO, dovrebbe incentrarsi su tre valori fondamentali.

La ritualità dei gesti compiuti nell'intimità della propia dimora, che scandiscono il ritmo della vita di ogni giorrno...

La dimensione emozionale della percezione visiva dello spazio...

L'ispirazione al rapporto tra sensazione e spirito contenuta nell'espressione giapponese "iki" ("grazia" nel significato originario della triade seduzione - energia spirituale - rinuncia)

Personalmente credo che l'esplosione del fenomeno ambiente bagno, sia da attribuire all'entrata nel settore, delle grandi nomee di designer, che hanno creato uno sviluppo verso la spazialità e il design di grande impatto che fino ad allora, il settore bagno aveva totalmente ignorato, perché rimasto all'età della pietra.

Forse il precursore è stato ACHILLE CASTIGLIONI con l'Idel Standard, ma per anni poi, di grande stasi, riaperta di gran forza dalla Duravit, con la chiamata in campo di Philippe Starck, che ha poi permesso l'apertura mentale, a tutti i dirigenti del settore, che hanno iniziato a seguire questa felice strada.

Le richieste dell'utente di alto livello, seguono perfettamente i canoni sopracitati in quanto non ha vincoli di nessun tipo, mentre per l'utente medio, che è sì, alla ricerca del design, come appagamento personale, ha sempre come prima esigenza, la funzionalità, e come vincoli ha sempre il budget, e spazi ristretti...

Può sembrare strano, ma da quando la Ceramica Flaminia, presentò la serie Acquagrande, con questi lavabi squadrati e massicci, che i clienti ci chiedono, la possibilità di poterci anche lavare i piccoli panni di casa, come ad esempio la biancheria intima, cosa prima, sempre svolta dai lavabi classici, ma larghi e funzionali.

Solo da poco qualche azienda ha intuito che bisogna creare modelli più profondi, ma i clienti, sono anni che chiedono questo...

Per concludere, filosofia a parte, ritengo opportuno, che non dobbiamo dimenticare la vera funzionalita, per cui il BAGNO è stato creato...

Distinti Saluti
ennio barbieri

www.archibagno.it
www.archibagno.eu
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 16:24
    Tutto molto bello tutto molto saggio e doveroso ,pultroppo confermo che gia da prima della rivoluzione industriale il bagno era stato bistrattato,tutto il lavoro fatto dei romani antichi e stato perso,purtroppo anche ad oggi le cose non sono cambiate poi tanto ,i professionisti del settore cioè progettisti non ci danno importanza la legge obbliga a fare una camera di 14mq con un bagno di 1,5mq in virtu di cio Idealstandard se inventata una seria piu piccola nella profondita per dare un attimo di spazio,poi intervengono i grandi nomi i grandi architetti che fanno il villone ed è molto facile ,fin troppo,la stanza da bagno andrebbe concepita come bene terapeutico della persona e non come genere di lusso in francia usano questa filosofia anche per le piscine dove è possibile costruirle senza licenza edilizia qui ci vuole licenza edilizia poi cambiano i regolamenticomunali se non hai piu di 1000mq la piscina non la puoi fare ,io ne ho 950 possibile che non ci stia una 6x12????????'
    La strada è lunga e irta per cambiare ma possiamo farcela

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 16:43
    Caro RADIANTE, dici molto bene,
    gli antichi romani, avevano capito tutto...

    Gli inglesi, hanno ancora parecchi problemi in merito, il bidet, non fa parte della loro cultura, adirittura ritengono sconveniente, utilizzare le dita per lavarsi le parti intime...

    Anche gli americani ci considerano dei trogloditi, credono che ci laviamo poco...

    Il marito di una mia cliente (che è americano), a fine cantiere mi confidò, che quando decise di arrivare in Italia, entrando in casa della sua futura moglie, credeva di trovare la classica turca con lo sciaccquone, invece si rese conto, che noi siamo più avanti di loro in fatto di pulizia ed igiene domestica, replicando che gli americani sono il numero uno a livello manageriale, ma che per quanto riguarda il bagno, hanno ancora qualche punto a seguire... (Mi riferisco agli anni 80...)

    RADIANTE...Hai giocato al lotto per avere 950 mq?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 17:51
    Qui da me non basta il lotto ,cmq non li ho era solo per fare un esempio ,altrimenti sai che casino avrei combinato in comune ,da fantascenza!!!!!!!!!!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 17:56
    Conosco bene la tua categoria...

    Immagino il finimondo...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI