• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-20 21:10:45

Appartamento anni 60 con riscaldamento a pannelli.lo compro? - 12086


Ceilgood
login
17 Marzo 2007 ore 19:36 3
Sto valutando se comprare un appartamento degli anni 60. ha il riscaldamento a pannelli nel pavimeto ed è centralizzato. in bagno c'è uno scaldabagno elettrico vecchissimo.
dovrei fare dei lavori di ristrutturazione perché le condizioni sono pessime.
è possibile cambiare lo scaldabagno con uno a gas, so che dovrebbe essere più conveniente?
posso ristrutturare il bagno con anche le tubature o è meglio non intervenire sul pavimento visto il tipo di riscaldamento?
questo riscaldamento in genere funziona bene?
è un condominio grande quindi non credo ci sia la possibilità di rendere gli appartamenti autonomi..
chiedo un vostro aiuto perché sono davvero nel dubbio se mi convenga o meno comprarlo per questi motivi
grazie mille
maria
  • overknee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 13:33
    TI SCONSIGLIO NEL MODO PIU' ASSOLUTO DI COMPRARE UN APPARTAMENTO CHE PREVEDA IL RISCALDAMENTO A PANNELLI!!!!!!!!!!!!!!
    PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE, HO AVUTO ED HO UN SACCO DI PROBLEMI E NON VEDO L'ORA DI RIVENDERE LA MIA CASA. INTANTO LA COSTRUZIONE RISALE AGLI ANNI 60, QUINDI LE TUBATURE SARANNO RIDOTTE AD UN AMMASSO DI FERRO CHE TENDE A SBRICIOLARSI (HO VISTO PERSONALMENTE CON I MIEI OCCHI) CON IL RISCHIO DI PROVOCARE DELLE FESSURE CON CONSEGUENTE INFILTRAZIONE SIA DA PARTE DI CHI STA SOPRA DI TE SIA NEI CONFRONTI DEL PIANO SOTTOSTANTE. POTRESTI RIFARE COMPLETAMENTE L'IMPIANTO, MA CREDO CHE TI VERREBBE A COSTARE UNA FORTUNA. PENSA CHE BELLO DOVER TIRARE SU IL PAVIMENTO APPENA POSATO SE SI DOVESSE VERIFICARE UNA PERDITA DAL TUO APPARTAMENTO... NEGATIVO AI MASSIMI LIVELLI!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • ceilgood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 19:12
    Ti ringrazio seguirò il consiglio
    allora proverò a guardarmi ancora in giro sperando di trovare qualcos'altro
    grazie mille!!!
    maria

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Marzo 2007, alle ore 21:10
    In questo caso prima di dispendiare consigli che,potrebbero essere sbagliati,valuterei bene tutto,per esempio quanto chiedono ,in che zona è ,ci sono posti auto insime all'appartamento,ok il condominio ha piu di 40anni è messo bene?quanto spendono gli altri inquilini per il riscaldamento?prima di decidere valuta bene tutto fermo restando che i problemi descritti Overknee sono da non sottovalutare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI