• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 17:21:02

Apertura anta cucina


Vera1
login
15 Ottobre 2007 ore 16:55 5
Sto girando per trovare una cucina bella ed economica .
A parte gli scherzi, la cucina che adesso sto cercando mi serve per una casetta a mare, quindi niente di eccezionale come marca o prezzo.
Tra quelle che ho visto mi sono sembrate simpatiche le ante orizzontali dei pensili che si aprono a ribalta (non so se è il termine giusto, perché veramente si aprono da sotto verso sopra), soltanto che ho paura che queste ante siano meno resistenti come cerniere rispetto a quelle tradizionali. Qualcuno del forum sa darmi consigli o dirmi, se in possesso di questo tipo di pensili, se hanno la stessa resistenza?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 18:42
    Anche noi a suo tempo, ci siamo fatti la stessa domanda...

    In casa le abbiamo da 8 anni senza cedimenti...

    La ferramenta che correda le cucine, variano molto a secondo della fascia...

    Senza fare nomi, ci sono aziende altisonanti, che sulle serie per così dire di base (come fascia di prezzo), non utilizzano le stesse cerniere utilizzate sulle serie migliori, vedi un po' tu...

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 10:28
    Infatti Ennio, il problema è proprio questo. Il tipo di cucina che prenderò sarà di fascia bassa (intorno ai 3.000,00 ? x 4,5 mt lineari) e quindi temo che scegliendo questo tipo di anta (vasistas?) ceda presto presto.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 10:31
    Non conosco il prodotto, non posso aiutarti oltre....

    Prova a chiedere, se eventualmente possono montarti delle cerniere migliori (magari già lo sono), con un piccolo extra...

  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 16:25
    Ciao,
    secondo me non conviene che ti fai questi problemi
    anche perché quando vuoi puoi tranquillamente sostituirli da te
    o te li fai cambiare direttamente dall'azienda con un
    piccolo contributo come ti è stato già detto.
    Il problema principale dipende dal materiale degli sportelli,
    perché il problema delle cerniere oltre alla qualità dipende
    anche sul tipo di legno che vengono montate ok!!
    Cmq in generale sono dei piccoli pistoncini che, secondo
    me riescono ad avere na buona durata.
    Buon lavoro.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 17:21
    Ok Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI