• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-23 15:12:53

Ante della credenza


Dosso
login
23 Maggio 2011 ore 10:29 5
Allora sperando che l'argomento sia attinente al forum.
Ad una vecchia credenza si non rotti i vetri delle ante.
Vorrei smontarle per portare dal vetraio.
Le ante si tengono alla struttura del mobile con un ferro che entra in un buco (ovviamente), affianco al buco però c?è una sorta di listarella rettangolare di ferro con 2 viti che si infilano nel corpo della credenza. Sia sopra che sotto.
Ho provato a svitare le viti, una esce completamente, l?altra esce solo parzialmente perché l?anta la blocca.
Con un cacciavite sono riuscito anche a far uscire le 2 listarelle dal loro alloggio.
È questa la procedura per togliere le ante? Ancora non ci sono riuscito. Ho paura di forzare.
Consigli?
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 10:34
    Uno straccio di foto manco morto eh?

  • dosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 10:47
    E hai ragione.
    provo con un disegno spero sia chiaro.
    dov'è bianco corrisponde alla fessura.
    il perno va dall'anta e si infila nel corpo della credenza.
    a fianco al perno messo parallelamente al pavimento (per capirci) c'è la listarella con viti di cui faccio proiezione.
    la vite esterna si toglie, l'altra rimane mezza dentro e mezza fuori (sia sopra che sotto) perché l'anta la blocca.
    la listarella che vedi c'è sia in alto che in basso.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 11:10
    Da come lo descrivi e si vede, le viti non sono posizionabili dopo la posa del perno.
    Se ne deduce che il perno passante, viene infilato da sopra o da sotto il mobile, verifica...
    Ben probabile che sia infilato da sopra e fermato dalla gravità

  • dosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 11:24
    Perciò da come mi dici, sulla parte superiore (o al limite inferiore...più difficile) ci dovrebbe essere un buco dove viene calato il perno....?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 15:12
    Si esatto, veroifica la presenza di parti avvitate, viti o bulloncini, sopra il mobile, in corrispondenza del perno.
    Ma c'è anche la possibilità (remota) che il perno venga inserito e poi bloccato, in fase di montaggio del mobile, quindi non lo togli...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI