• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-10 14:52:15

Alzamento casa


Mon3
login
06 Novembre 2008 ore 12:51 7
Buongiono, sono nuovo di questo forum, volevo avere da voi esperti alcuni consigli prezzi indicativi per l'alzamento di una casa.
La casa è in provincia di Trento è ora composta di piano terra e primo piano di circa 150mq.
Si potrebbe da consulto con geometra alzarla e ricavare un appartamento mansardato di circa 200mq.
Volevo sapere all'incirca il costo al mq dell'alzamento e rifacimento tetto.
Che voi sappiate il costo del rifacimento tetto va diviso con gli altri proprietari della casa, per capirsi un tot% proprietario piano terra, un tot% proprietario primo piano il restante quello che alza.

Grazie
Marco
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 19:34
    Il costo del rifacimento del tetto, poichè funzionale alla creazione dell'appartamento in mansarda è di competenza del proprietario di tale appartamento.
    Peraltro al proprietario del primo piano spetta anche un'indennita di sopraelevazione.
    I costi materiali per la realizzazione dell'intervento sono quelli medi per la costruzione di un nuovo edificio nella tua zona, al quale vanno aggiunti i costi di demolizione del tetto. Tali costi li puoi ricavare dal preziario delle opere edili per la tua provincia usualmente pubblicato dalle camere di commercio. Chiedi al geometra che hai consultato di fornirti questi prezzi medi.

    Ciao Max

  • mon3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 16:10
    Grazie massi della risposta molto esaustiva, indicativamente siamo sui 1000? al mq può essere?

    Buona serata
    Marco

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 17:54
    Penso anche un qualcosina di più, a Genova siamo sui 1.600 ? /mq.

    Ciao Max

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 09:50
    Partendo da una casa seminterrato/piano rialzato/sottotetto con due balconi scoperti di circa 180mq.

    io tra oneri urbanistici, progetto, e lavori ho toccato i 200K? per:

    -demolizione tetto vecchio
    -scrostatura intonaco vecchio

    -rifacimento tetto in lamellare con coibentazione, copertura e canali.
    -rifacimento facciate
    -rifacimento balconi con coperture

    arrivando ad avere la vecchia casa ristrutturata esternamente con l'aggiunta di un mansardato da 160mq con terrazza.

  • mon3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 08:02
    Grazie mille delle risposte ... ora devo solo valutare ... mamma mia che costi!

    Buona giornata!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 08:12
    Comunque il progettista può farti anche una stima dei costi e con quella cerchi l'impresa che ti tratta meglio.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 14:52
    Sui costi influisce anche molto il tipo di finitura che vuoi operare e gli impianti che vuoi mettere. La stima che ti ho fornito è quindi molto di massima e sarà sicuramente il professionista a predisporre un capitolato rispondente alle tue esigenze. Sulla base del capitolato si possono poi ovviamente stimare i costi medi e quindi richiedere preventivi alle ditte.
    Nell'ottica del contenimento dei costi e di avere un progetto chiuso (visto che sei di Trento) potresti anche farti fare un preventivo da una famosa ditta altoatesina che produce case prefabbricate finite in legno (non ti posso dire qui il nome per ragioni pubblicitarie) che ti assicurano costi e tempi certi e comunque una alta qualità costruttiva abbinata ad ottime doti di vivibilità, durata nel tempo .... eventualmente scrivimi in privato. ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI