• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-12 18:48:30

Aiuto tubi in casa ... e lavori in corso ...


19alex79
login
09 Luglio 2010 ore 01:33 5
Ciao Ragazzi

vi spiego, io con la mia ragazza stiamo facendo i lavori nell'appartamento dove andremo a vivere,
dopo tante soluzioni con l'architetto ne abbiamo trovata una che ci piace ...

ma ... qualche gg fà ... buttando giù l'ultima parete mi sono ritrovato un tubo dei termosifoni in mezzo al futuro salotto ...

credevo fosse semplice spostarlo di un metro e 1 e mezzo verso la parete ... e volendo fare tutto a norma ho chiamato la ditta che gestisce i termosifoni dello stabile e ho chiesto di spostarlo ....

la risposta è stata no !!! ..... perché il sistema è a pioggia ... la pompa è vecchia e al limite etc ...

ora mi domando ... è possibile che ho un tubo che scende dal soffitto al pavimento in casa e che non passi accanto a colonne portanti o muri perimetrali ????

sopratutto posso risolvere in qualche maniera ??

sempre per vie legali e corrette ...

mi ritrovo anche l'idraulico che mi dice che io non dovrei aver problemi visto che sto al secondo piano ... e aumentando la sezione del tubo riguadagno l'attenuazione delle curvature ...

e la ditta invece che gestisce l'impianto dice che creerò problemi ... a chi credere ??

possibile che non v'è soluzione ?

grazie a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 08:25
    Perché non ci posti qualche foto?

  • 19alex79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 14:02
    Ho la planimetria pre e post opera le foto devo ancora farle ...

    grazie mille ...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Luglio 2010, alle ore 15:13
    Missione impossibile,spostare quel tubo li è difficile,molto difficile,essendo un impianto a circolazione naturale andare a modificare con dei tratti orizzontali la tubazione esistente puo pregiudicarne il buon funzionamento,poi c'è un altra difficolta che è come fare le giunte al tubo dentro ai due solai,in piu se al pavimento riesci a farlo passare nel massetto al soffitto come fai a passarcelo dentro?nell'eventualita i travetti del soffitto siano perpendicolari allo spostamento dovresti tagliarli e non è cosa buona e saggia ,la pompa vecchi potresti farla cambiare con una nuova piu performante ,parlane bene con l'idraulico del condominio e se poi sei pronto a rischiare procedi con lo spostamento

  • 19alex79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Luglio 2010, alle ore 00:18
    Il problema dei solai non ci dovrebbe essere ho 30 cm di controsoffitto e sto levando il marmo monoblocco ... lastre di 150 cm x 150 cm ... quindi posso scendere anche di 30 cm

    i travetti che sono ?

    quanto puo' costare la pompa per 1 colonna radiante palazzo di 8 piani ???

    grazie !!!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 18:48
    Dunque impianto a circolazione naturale, ovvero a pioggia, per cui lo stabile dovrebbe essere stato edificato tra gli anni 40 e 70.

    Ovvero la tubazione parte dal bruciatore a piano terra con una sezione del tipo 1'' e 3/4 per poi arrivare all'ultimo piano forse anche di 1/2'', ciò sfruttando il principio naturale che un liquido caldo tende a salie man mano che trova sezioni di tubo più piccole. Serviva per ovviare alla non esistenza dei circolatori d'acqua. Spero che gli addetti ai lavori confermino quanto da me studiato su queste pagine.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI