• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 16:04:25

Aiuto, pietra in bagno si o no?


Anonymous
login
26 Gennaio 2007 ore 12:52 8
La stanza che diventerà il nostro bagno ha una parete in pietra. E' molto bella e ci piacerebbe lasciarla, ma trovandosi in un bagno sarà igienico?
E poi, considerando che ci saranno sia la vasca che la doccia, avremo poblemi con i vapori?
Aspetto pareri perché devo decidere al più presto la disposizione di sanitari e mobile.
Grazie!!!
  • ale.medina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:36
    Ciao
    parere strettamente personale: secondo me starebbe benissimo
    una cosa non mi è del tutto chiara però: che tipo di parete è? Cioè: un muro portante costruito in pietra o un muro solo rivestito in pietra?oppure intendi che la casa è costruita addossata alla roccia e te ne entra un pezzo in casa? Non mettetevi a ridere, una cosa così l'ho vista facendo un lavoro da un cliente, aveva la roccia nuda dentro casa, con anche il muschio e le cascatelle d'acqua che colavano giù, giuro!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:44
    Allora, il muro in questione è portante, da all'esterno (per la verità è interrato per circa 1.50tm) ed è fatto in pietra "mista, ovvero ci sono un pò di sassi tipo quelli di fiume e qualche pietra quadrata e scalpellata tipo soglia di una volta.

    Non so se sono stata abbastanza chiara...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:46
    Dimenticavo, per ora la stanza non è affatto umida e non c'è muffa.
    La mia paura è cosa succederà dopo con i vapori.

  • ale.medina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:59
    Mi è sorto un dubbio...
    che tipo di lavori state facendo in casa? una ristrutturazione, una manutenzione straordinaria, in ogni caso lavori dichiarati in comune?
    perché in questo caso forse dovresti dare un'occhiata a cosa prevede il Regolamento Locale di Igiene della tua zona, anche solo a titolo informativo. Mi spiego: il regolamento di igiene della mia regione (Lombardia) riguardo le caratteristiche dei servizi igienici dice "pavimenti e pareti perimetrali sino ad un'altezza di cm 180 di regola piastrellate, comunque costruiti di materiale impermeabile liscio, lavabile e resistente". quindi in linea teorica qui non sarebbe molto indicato mettere la pietra in bagno (poi qui in lombardia sono fin troppo pignoli).
    però magari il regolamento della tua regione non è così restrittivo...
    e poi dubito che vengano a controllare in casa tua se hai messo le piastrelle o no...
    spero di non averti incasinato ancora di più le idee
    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 14:18
    Ok, grazie del suggerimento, mi informerò...
    Supponiamo però che al comune non importi...

  • ale.medina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 14:28
    Ok, sei stata chiara, ho capito di che muro si tratta.
    c'è una finestra nella stanza? in questo caso per conto mio non penso ci siano grossi problemi, la pietra non dovrebbe patire troppo l'umidità. basta tenere ben arieggiato il locale. magari puoi trattare la pietra con dei protettivi, sono prodotti che trovi anche nei colorifici o nei negozi di edilizia, si usano anche sugli esterni per proteggere le pietre da acqua e inquinamento

  • ale.medina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 14:35
    Tra l'altro... non volevo spaventarti con il discorso del comune e del regolamento di igiene, era solo una questione di... informazione. penso anch'io che l'ipotesi di un controllo sia molto molto remota! in comune non dovrebbero avere proprio niente di meglio da fare!
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 16:04
    No, anzi hai fatto bene a dirmelo. Quando siamo nel mezzo dei lavori ci sono talmente tante cose da pensare che qualcuna sfugge per forza!!
    Mi informerò di sicuro...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI