• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-05-31 11:06:18

Aiuto per la costruzione di una piscina


Max82
login
12 Settembre 2007 ore 21:45 4
Ciao mi serve il vostro aiuto dovrei costruire una piccola piscina 3m di larghezza, 4m di lunghezza, 2m profonda, con struttura in cemento, mi servirrebbe lo schema di realizzazione idrico ed elettrico.
Vorrei costruire una dove l'acqua sia sempre in movimento,esca dai lati e vada in una apposita canalina situata ai bordi della piscina e rientra in circolo.
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 22:30
    Una piscina di 4x3 fonda 2,perche fonda 2mt? non sono sufficenti per tuffarsi ma sono sufficenti per affogarci,vuoi fare con bordo sfioro vasca di compenso ?Se mi permetti eviterei di farlo,tutto piu complicato tutto piu costoso ,eliminamo quello che non serve e complica solo le cose.
    cerca un buon professionista nella tua zona,non è difficile fare gli impianti ma ci sono tanti piccoli dettaglie che è impossibile spiegarti per forum,cmq devi predisporre dei passanti in parete per gli immssori,lasciare uno spazio per monare gli skimmer inserire nel getto le nicchie per i fari un altro passante per l'aspirafango,poi nelle vicinanze puoi installare un pozzetto in vtr gia completo di pompa filtro collettori e volendo anche lo scambiatore di calore per scaldare la vasca.come profondita non andrai oltre i 160cm

  • max82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 12:39
    GRAZIE PER IL SEGGERIMENTO DELLA PROFONDITA'
    RIUSCIRESTI A MANDARMI GLI SCHEMI?
    COSA SIGNIAFICA SFIORO VASCA E CHE IMPIANTO MI CONSIGLIERESTI?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Settembre 2007, alle ore 11:01
    Con bordo sfioro:
    realizzata la vasca piscina devi realizzare la vasca di compenso,devi montare un bordo sfioratore su tutto il perimentro della vasca ,appusita canala con grigliato realizzare altra canalina di recupero a circa 1mt di distanza sempre su tutto il perimetro del marciapiede,queste canale di raccolta dovrai convogliarle nella vasca di compenso ,la vasca di compenso dovrai calcolarla in base hai cm di dislivello per fare lo sfioro,mettiano che il livello si alzi 1cm per 12mq sono 120l sicche ci vuole una vasca di compenso da 500l compreso gli scarti,la pompa pesca dalla vasca di compenso e manda in piscina si alza il livello sfiora e ritorna.la canaletta piu larga serve per recuperare l'acqua quando si crea l'onda e monta sul marciapiede senza andare a rovinare il giardino.In teoria il marciapiede dovrebbe pendere all'interno ma poi succede che tutto lo sposrco che c'è viene portato in vasca con la seconda canalina vine portato direttamente al filtro.

    Skimmer ,piu facile meno costoso,il consiglio è di rivolgerti a qualche eperto ,non è difficile ma ci sono tanti piccoli dettagli che non è possibile spiegarti e che se trascurati possono compromettere iol buon funzionamento della vasca

  • giacomofade
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Mercoledì 31 Maggio 2017, alle ore 11:06
    Con bordo sfioro:
    realizzata la vasca piscina devi realizzare la vasca di compenso,devi montare un bordo sfioratore su tutto il perimentro della vasca ,appusita canala con grigliato realizzare altra canalina di recupero a circa 1mt di distanza sempre su tutto il perimetro del marciapiede,queste canale di raccolta dovrai convogliarle nella vasca di compenso ,la vasca di compenso dovrai calcolarla in base hai cm di dislivello per fare lo sfioro,mettiano che il livello si alzi 1cm per 12mq sono 120l sicche ci vuole una vasca di compenso da 500l compreso gli scarti,la pompa pesca dalla vasca di compenso e manda in piscina si alza il livello sfiora e ritorna.la canaletta piu larga serve per recuperare l'acqua quando si crea l'onda e monta sul marciapiede senza andare a rovinare il giardino.In teoria il marciapiede dovrebbe pendere all'interno ma poi succede che tutto lo sposrco che c'è viene portato in vasca con la seconda canalina vine portato direttamente al filtro.

    Skimmer ,piu facile meno costoso,il consiglio è di rivolgerti a qualche eperto ,non è difficile ma ci sono tanti piccoli dettagli che non è possibile spiegarti e che se trascurati possono compromettere iol buon funzionamento della vasca
    Acqualab potrebbe fare al caso vostro, se avete dubbi di qualsiasi tipo riguardanti la piscina https://www.acqua-lab.it/realizzazione-piscinepuò fare al caso vostro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI