• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-03 09:46:30

Aiutatemiiiiiiiiiii....!!!!!!


Eurozuk
login
28 Giugno 2007 ore 18:37 5
Ciao ragazzi, sono nuovo in questo blog.
Ho comprato casa da poco e fra due mesi sarà pronta. Visto che ho deciso di dare all'ambiente un tocco sobrio, minimalista e quindi moderno, ho puntato sul bianco come colore predominante (sia delle mattonelle, sia di parecchie pareti...) perché a me piace moltissimo l'idea di vivere in un ambiente immacolato, candido e illuminato, un pò come una galleria d'arte... E QUI' NASCE IL MIO DILEMMA, CHE STA' DIVENTANDO UN'OSSESSIONE...!!! Visto che ho acquistato una mansarda di una palazzina il rivestimento esterno l'hanno scelto loro, e con quello anche le ORRIBILI finestre color pupù... Ed ecco il mio problema: sfocerei nell'incompetenza colorando l'interno delle finestre di bianco e lasciando l'esterno (...obbligatoriamente...) color marroncino? o per meglio dire, sarei cafone/grezzo...? E c'è qualcuno che ha mai visto una roba del genere...?

Attendo con impazienza la risp di una persona più competente di me, anche perché la risp condizionerà tutta la mia idea d'arredamento. grazie.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Giugno 2007, alle ore 19:08
    Sai bene che fuori non puoi toccare nulla, non puoi personalizzare le tue finestre per intenderci...

    Altresì, all'interno puoi fare ciò che vuoi...

    Il bianco è bellisimo...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Giugno 2007, alle ore 00:36
    Conosco un architetto che ama il bordeaux per le finestre,poi l'interno della finestra viene colorato a seconda delle prefrenze,al momento non ci sono stati reclami

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Giugno 2007, alle ore 08:53
    A dire il vero nella casa in cui abitavo prima, che aveva 50 anni, le finestre erano in legno, interno bianco ed esterno color legno! L'unico inconvegnente è se le tieni aperte (aprendosi verso l'interno si vedrebbe il color legno).Una mia amica avendo gli infissi bianchi di tutta la bifamigliare farà il contrario, esterni bianchi ed interni color legno (ha il pavimento in legno)
    Per cui in casa ognuno fa ciò che vuole, e la realizzazione è possibile (tranne che per gli scuri o tapparelle che seguono sempre quelle in comune, comunque anche se chiuse ci sono sempre le tende !)!

    Cla

  • se telefonando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Giugno 2007, alle ore 11:16
    Ciao credo che sia molto bello avere tutto in bianco intorno.ho anche io il tuo problema ma nn ci penso...ch amma fa.a volte penso che tutte queste belle idee chissa se una volta realizzate tutte assieme ci piaceranno ma......sono un po giu di tono oggi.servono troppi soldi.uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Luglio 2007, alle ore 09:46
    Non è vero che per un lavoro simile servono un sacco di soldi, basta andare in una ferramenta, comprare vernice bianca, scotch di carta per proteggere i vetri, dare 2 mani...
    anche se il lavoro non venisse benissimo , il tutto è coperto dalle tende
    personalmente credo che il bianco stanca molto la vista, specie in sala dove si sta parecchio. se entra un po' di luce solare, il bianco tende a respingerla, cioè a rifletterla e nemmeno a farlo apposta ti finisce negli occhi.
    in ogni caso è solo una questione di gusti, basta evitare mobili lucidi lucidi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI