menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2007-04-04 09:47:44

Agevolazione su cappotto esterno


Ernesto1979
login
03 Aprile 2007 ore 11:51 5
SCUSATE, IO STO FINENDO DI RISTRUTTURARE, METTEREMO ANCHE IL CAPPOTTO (5 CM DI POLISTILENE) POSSO USUFRUIRE DELL'AGEVOLAZIONE?COME SI FA? IL GEOMETRA E' TENUTO A DIRMELO?
GRAZIE
ERNESTO
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 14:36
    Per poter avere l'agevolazione della detrazione Irpef del 36% avresti dovuto fare la comunicazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori.
    Con 5 cm di polistirene non raggiungi il valore di trasmittanza termica U richiesto dalla Finanziaria del 2007 per poter usufruire della detrazione Irpef del 55%.

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 16:38
    Per poter avere l'agevolazione della detrazione Irpef del 36% avresti dovuto fare la comunicazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori.
    Con 5 cm di polistirene non raggiungi il valore di trasmittanza termica U richiesto dalla Finanziaria del 2007 per poter usufruire della detrazione Irpef del 55%.

    Quale sarebbe il valore da raggiungere per avere l'agevolazione?
    Oppure quanti cm occorrono per ottenerla?

  • mega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 17:36
    Per quanto riguarda la comunicazione e' vero, avresti dovuto farla prima ma se non ti hanno ancora fatto fattura fai ancora in tempo.

    Per quanto riguarda lo spessore non credo ci sia un limite minimo, dando una lettura veloce della finanziaria non mi pare ne parli, ogni modifica, anche solo di colore della facciata esterna e' detraibile al 36%, quindi credo propio che il cappotto di 5cm di polistirene possa andare bene.
    Cmq chi ti ha detto di mettere 5cm di isolante? ti hanno fatto un calcolo delle dispersioni della tua casa? Il geometra dovrebbe sapere tutto anche perche dovrebbe averti fatto una DIA.

    ciao
    MEga

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 19:00
    Un cappotto di 5 cm di polistirene può beneficiare della detrazione del 36%, ma come ho detto se non ha mandato la comunicazione a Pescara ed ha fatto la DIA, se ti vedono fare un cappotto senza fare DIA i vigili urbani lo fanno a te il cappotto, non può beneficiarne anche se paga le fatture con bonifico dopo la comunicazione.

    Per ogni zona climatica si deve calcolare il valore di trasmittanza termica U che non deve essere superato per beneficiare della detrazione del 55%.
    Quello che è certo che a Milano qualunque sia la tipologia di parete preesistente con 5 cm di polistirene ci fai la birra.

  • mega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 09:47
    .. se ti vedono fare un cappotto senza fare DIA i vigili urbani lo fanno a te il cappotto

    gia', pero' io spero che se Ernesto si e' affidato ad un geometra la DIA l'abbia fatta.


    Per ogni zona climatica si deve calcolare il valore di trasmittanza termica U che non deve essere superato per beneficiare della detrazione del 55%.
    Quello che è certo che a Milano qualunque sia la tipologia di parete preesistente con 5 cm di polistirene ci fai la birra.

    si si questo e' verissimo, io dicevo che con 5cm aveva almeno il 36% che era gia qualcosa, sempre naturalmente che abbia fatto e presentato tutto prima.
    Qui a bologna con un muro di 30 di mattoni ne vogliono 7cm min.
    ciao
    MEga

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.776 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI