• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-14 09:12:48

Acifloor riscaldamento a pavimento


Gpli
login
05 Marzo 2016 ore 09:57 3
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha dei riscontri sul riscaldamento, a pavimento/pareti Actifloor?
L'ho scoperto alla fiera del fuoco di verona e volevo averne dei riscontri su applicabilità, costi, pro/contro, etc.
Da quallo che il produttore asserisce è tutto di guadagnato, ma il riscontro a campo potrebbe essere altra cosa.
Io ho da fare una ristrutturazione completa e questo impianto potrebbe fare al caso mio.
Grazie a chiunque fornirà informazioni.
Giampaolo
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2016, alle ore 19:40 - ultima modifica: Venerdì 11 Marzo 2016, all or 19:51
    Ciao a tutti,
    non ho notizie personali sull'argomento Actifloor, ma ho dato una sbirciata alla scheda tecnica per pura curiosità.
    Ho notato un particolare brevettato se non erro, del sostegno-distanziale delle tubazioni per l'impianto di riscaldamento a pavimento. Deduco una valutazione personale: forse quanto dice l'azienda in merito allo spot sul risparmio energetico, potrebbe essere dovuto ad una maggiore espansione termica (visto la maggiore distanza rispetto al massetto in cui il distanziale funge da sostegno intermedio entro la caldara nella quale viene annegato l'impianto).
    Cmq è una mia semplice osservazione e, come si sa, sopratutto nel caso di nuove tecnologie si deve dare atto al tempo di rispondere alla qualità > o < di altri stiamo a vedere...:-))

  • gpli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2016, alle ore 09:46
    Navigando in internet ho trovato un altro prodotto simile, della ditta Uponor (italiana), che si chiama Minitec e può essere posato sia a pavimento, che a soffitto.
    Chiedendo un prezzo indicativo ad un installatore del pavimento Actifloor mi ha fornito una cifra intorno a 110,00€/mq.
    Da parte sua il vantaggio si ha sia nell'immediatezza del riscaldamento, sia che può essere posato su pavimento esistente (ovviamente se la base non è rovinata e lo consente), o a muro riducendo i costi di demolizione legati ad una ristrutturazione,.Per cui il maggior costo viene spalmato su operazioni non più da eseguire.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Gpli
    Giovedì 14 Aprile 2016, alle ore 09:12
    Navigando in internet ho trovato un altro prodotto simile, della ditta Uponor (italiana), che si chiama Minitec e può essere posato sia a pavimento, che a soffitto.
    Chiedendo un prezzo indicativo ad un installatore del pavimento Actifloor mi ha fornito una cifra intorno a 110,00€/mq.
    Da parte sua il vantaggio si ha sia nell'immediatezza del riscaldamento, sia che può essere posato su pavimento esistente (ovviamente se la base non è rovinata e lo consente), o a muro riducendo i costi di demolizione legati ad una ristrutturazione,.Per cui il maggior costo viene spalmato su operazioni non più da eseguire.
    Ciao!
    e grazie, sembrerebbe interessante costi a parte, ho visto questo prodotto minitec nel web, devo parlarne ad un amico installatore per sentire se lo conosce e cosa ne pensa... o se ha qualche altro prodotto alternativo...:-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI